Di questi tempi si fa un gran parlare di minaccia Cyber. Tantissimi hanno la percezione di comprenderne l’essenza ma difficilmente saprebbero fornirne una definizione contenente un minimo di dettaglio. La diffusa consuetudine con il web con smart-phone, bancomat, pass-word e quant’altro alimenta la falsa confidenza con una realtà che rimane sostanzialmente aliena ai più. E’ un fatto che il mondo Cyber…
cyber
Ecco come funziona la cyber security di Francia, Germania, Gran Bretagna e Israele
Qual è l'architettura migliore in tema di cyber security? Quella della Gran Bretagna. Parola di Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi). Margelletti l'ha sostenuto nel corso dell'audizione in Parlamento nell'ambito dell'indagine conoscitiva avviata dalla commissione Difesa della Camera proprio sullo spazio cibernetico (qui l'articolo di Formiche.net sugli obiettivi palesi e non dell'indagine). L'audizione di Margelletti,…
Ecco le armi giuridiche degli Stati per reagire agli attacchi cyber
Centralizzazione dei ruoli e delle competenze in ambito cyber. È questa la ricetta fornita da Stefano Mele, esperto di cyber security e avvocato specializzato in Diritto delle Tecnologie, Privacy, Sicurezza delle Informazioni e Intelligence. «Già da tempo quanto meno sin dal 2007 le più importanti potenze a livello internazionale hanno cominciato a sviluppare capacità e a svolgere operazioni militari offensive…
Gli Stati Uniti trasformeranno CyberCom in un'unità combattente completa
Gli Stati Uniti stanno valutando l'ipotesi di trasformare il Cyber Command in un comando operativo combattente a tutti gli effetti. Lo ha detto il segretario alla Difesa americano Ashton Carter (nella foto) durante un incontro al Center for Strategic and International Studies di Washington. CyberCom è il braccio del Pentagono che si occupa delle operazioni di guerra cibernetica e per ora opera sotto lo Strategic…
Isis, tutti gli attacchi hacker dopo le stragi di Bruxelles
Attacchi cibernetici e attentati jihadisti potrebbero avere dei legami "ben definiti". A crederlo è Cytegic, una società israeliana di cyber intelligence e sicurezza informatica, che ha diffuso un report in cui ha preso in analisi attacchi terroristici e le attività di cyber terrorismo che precedono e seguono quegli attacchi. IL RAPPORTO CYTEGIC Secondo Cytegic, che nei suoi grafici ha preso…
Cyber, ecco i dieci attacchi più invasivi nel 2015. Rapporto Clusit
Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo “Dieci attacchi rappresentativi del 2015″ del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Prima di analizzare quanto avvenuto nel corso dell’anno passato, quest’anno vogliamo partire da dieci incidenti del 2015 a nostro avviso particolarmente significativi, selezionati non tanto per la loro gravità in termini assoluti…
Cyber, ecco come e perché gli esperti bacchettano il governo
Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo “2016, il rischio “cyber” diventa inaccettabile″ del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Nella seconda edizione del Rapporto CLUSIT, completata nel gennaio 2013, in merito all’impreparazione dell’Italia nei confronti delle crescenti minacce cibernetiche scrivevamo: "Mancano una adeguata consapevolezza da parte di tutti gli attori…
Cyber, ecco chi e cosa gli hacker aggrediscono sempre di più
Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo "Panoramica dei cyber attacchi più significativi del 2015" del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Rispetto al 2014, nel 2015 la crescita maggiore degli attacchi gravi si osserva verso le categorie “Critical Infrastructures”, “Automotive”, “Online Services / Cloud” (che include i principali sistemi di…
Parte Cyber Affairs, prima agenzia stampa sulla sicurezza cibernetica
È operativa da ieri Cyber Affairs, la prima agenzia di stampa italiana dedicata alla sicurezza cibernetica. CHE COS'È Ogni giorno - dal lunedì al venerdì - sarà realizzato da Cyber Affairs un notiziario diffuso attraverso Askanews arricchito da una newsletter settimanale gratis per i sottoscrittori e giornaliera per gli abbonati. LA CASA EDITRICE Cyber Affairs è un prodotto giornalistico realizzato in partnership…
Come procede l'alleanza tra Servizi e aziende per la cyber security
Ogni anno il Governo presenta al Parlamento la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza di cui è parte integrante il Documento di sicurezza nazionale. Nei due anni precedenti questo documento si limitava a descrivere l’architettura nazionale cyber, la novità di quest’anno è la comparsa di una sezione dedicata alla trattazione specifica della minaccia cibernetica, con un contributo informativo ad…