Skip to main content

Ecco come cresce la cyber guerra di Mosca alla Turchia

Sferrare attacchi DDoS non costa quasi niente a chi attacca e provoca invece gravi danni a chi li subisce, dall'interruzione dell'operatività alle ricadute economiche o di immagine. Anche questo è alla base dell'escalation di attacchi nel 2015, insieme alle crisi geopolitiche in atto come quella tra Russia e Turchia. Per un attacco bastano 66 dollari A guardare nel "listino prezzi"…

cybersecurity, cyber, Cyber Warfare

A cosa servono (e quanto costano) le assicurazioni cyber

Si dimostra sempre più vivo ed in crescita il complesso ecosistema che si articola intorno alla cyber security. Il virus della consapevolezza del rischio informatico è di quelli che dovrebbero diffondersi senza barriere perché le aziende, anche quelle italiane, hanno solo da guadagnare dallo sviluppo di cultura e sensibilità sul tema. ECONOMIA E CYBERSPAZIO Il recente rapporto sul framework nazionale…

Tutti i vantaggi dell'accordo Ue-Usa sul Privacy shield

Martedì 1 marzo la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo Ue-Usa per la privacy, il cosiddetto Privacy shield. Si tratta di un accordo volto a proteggere la riservatezza dei dati dei cittadini europei in caso di trasferimento oltreoceano e che sostituisce il vecchio Safe Harbor, bocciato a ottobre scorso dalla Corte europea di giustizia. Per Bruxelles, d'ora…

Tutte le minacce cyber svelate dai Servizi segreti

L'intelligence non può più prescindere dalla minaccia cyber, che impatta ormai su tutte le dimensioni della sicurezza nazionale: da quella legata al rischio di attentati terroristici a quella economico-finanziaria, bersaglio del sempre più massiccio spionaggio digitale. È quanto spiega la Relazione annuale al Parlamento sulla politica dell’informazione per la sicurezza (qui il documento completo), diffusa questa mattina dal Dis, il…

Cyber security, cosa farà Fortinet con la Nato

Fortinet, colosso americano della cyber security, si è aggiunto ieri a un elenco di aziende leader del settore che hanno deciso di siglare con la Nato un accordo industriale mirato a rafforzare la prevenzione di minacce informatiche e lo scambio di dati. CHE COS'È L'intesa è stata firmata da Fortinet con la Nato Communications and Information (Nci), l'agenzia fondata nel 2012 che offre supporto IT ai…

Ecco come e perché governare il cyber spazio

Al centro dell’ultima Munich Security Conference (Msc) ci sono stati i temi “caldi” che interessano la pace e la stabilità dell’attuale sistema internazionale. È stata dedicata una sessione anche al dominio cibernetico, con un focus particolare rivolto alla cooperazione internazionale e alla governance del cyber space. COOPERAZIONE POSSIBILE Bruce McConnell (Global vice president dell’EastWest Institute) sul The Diplomat spiega che ci sarebbero…

I veri progetti di Renzi e Carrai sulla cyber security svelati da Milano Finanza

Da anni il giornalista ed editore Paolo Panerai tiene su Milano Finanza e Italia Oggi, testate del gruppo Class fondato dallo stesso Panerai, la rubrica Orsi & Tori densa di analisi e commenti e sovente foriera di informate indiscrezioni. Come quella secondo cui Marco Carrai, manager e imprenditore vicinissimo a Matteo Renzi, non punta solo a un rapporto di consulenza col governo…

Tutti i progressi (e le tensioni) tra Usa e Cina

Nei giorni in cui Washington decide di intensificare la sua presenza nel Mar Cinese Meridionale per venire incontro ai timori alleati dovuti all'attivismo di Pechino, ieri gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare si sono detti concordi nell'importanza di dare una "risposta internazionale forte e unitaria di fronte alle provocazioni della Corea del Nord" in seguito all'ultimo test nucleare. Una…

Cyber security, che cosa si è detto alla Luiss con Alfano

La collaborazione, sempre più stretta, tra il settore pubblico e quello privato è per gli esperti mondiali una delle chiavi per difendere, nel modo più efficace, il know how nazionale e gli asset strategici di ogni Paese dalle crescenti minacce cibernetiche. E in un mondo sempre più interconnesso, questa sfida anche italiana, quella della cyber sicurezza, ha evidenziato il ministro dell'Interno…

Ecco tutti i dettagli del cyber attacco russo contro Italia e Nato

Un assalto cibernetico in piena regola, mirato ad appropriarsi dei più riservati piani militari dell'Alleanza Atlantica. È questa la ricostruzione di un attacco subìto nel tempo dal ministero della Difesa italiano, al centro di una vasta offensiva informatica che avrebbe colpito anche altri Paesi e che - secondo le rivelazioni di oggi di Repubblica - sarebbe stata condotta dall'Apt28, un…

×

Iscriviti alla newsletter