Roma prova ad attrezzarsi per fronteggiare la guerra del nuovo millennio, quella condotta a colpi di bit. Così, anche in Italia, seppur con quale ritardo, la cyber security diventa sempre più centrale nel dibattito politico e nelle scelte su dove indirizzare le poche risorse disponibili. E non solo per l'idea del premier Matteo Renzi di affidare de facto il coordinamento del settore…
cyber
Ecco come Renzi punta su Carrai per la sicurezza cyber
Matteo Renzi vuole un manager renziano doc come Marco Carrai alla testa dell'Agenzia sulla cyber sicurezza in cantiere a Palazzo Chigi. E' questa la novità del piano da tempo in gestazione alla presidenza del Consiglio. IL PROGETTO DI UN'AGENZIA Negli ultimi anni anche il nostro Paese ha messo a punto un’architettura istituzionale per ricomporre e mettere a sistema i tanti…
12 cyber minacce da paura nel 2016
Le principali cyber company hanno rilasciato le previsioni relative alle minacce informatiche di cui dovremo preoccuparci nel 2016. 1. NUOVI VIRUS INCANCELLABILI Secondo uno studio presentato da McAfee Labs e sponsorizzato da Intel Security (Intel ha acquistato McAfee nel 2010) ci sarà un netto aumento degli attacchi diretti verso l’hardware: con questo termine ci si riferisce a quegli attacchi che…
Cyber e difesa, tutti i nuovi investimenti di Israele
L'esercito israeliano ha intenzione di consolidare gli investimenti relativi al cyber, alla formazione e alla pianificazione per operazioni difensive e offensive sotto l'egida di un Cyber Command unificato che vedrà la luce entro il 2017. OBIETTIVI DEL CYBER COMMAND Una volta installato e funzionante, il nuovo Cyber Command integrerà le capacità difensive, attualmente fornite dal corpo C4I della Israel Defense…