Con un memorandum, il presidente Biden dà seguito alla direttiva emanata a maggio per la difesa delle agenzie federali tramite provvedimenti come autenticazione a due fattori, crittografia e cloud
cybersecurity
L'urgenza della cybersorveglianza. Parla Ramilli (Yoroi)
Marco Ramilli, ceo di Yoroi, un’azienda italiana specializzata in cyber sicurezza, ha spiegato come avvengono gli attacchi hacker come quello recentemente avvenuto contro Microsoft, come ci si può difendere e quale sarà il futuro del mondo cyber
Log4Shell, si muove l'Agenzia cyber. Asse Italia-Israele
A Bari un incontro riservato tra l’Agenzia per la cybersicurezza italiana e gli omologhi israeliani. Al centro un piano d’azione per fare i conti con Log4Shell, la vulnerabilità di Java che ha messo in allarme gli 007 di tutto il mondo. Ecco come si muove Palazzo Chigi
Cyber e spazio. Ecco cosa strappa Macron agli Usa dopo Aukus
La vicepresidente Harris è a Parigi per la conferenza sulla Libia, ma non solo. Firmato un accordo di collaborazione Usa-Francia su dossier cruciali
Cybersecurity, Draghi dà le deleghe a Gabrielli
In Gazzetta ufficiale il decreto con cui il premier Mario Draghi dà al Sottosegretario Franco Gabrielli le deleghe sulla cybersicurezza. Tutti i dettagli e i prossimi passi della governance cyber italiana, dall’Agenzia al perimetro
Cyber e digitale, così metteremo al sicuro l'Italia. Parla Roberto Baldoni
Intervista a Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e già vicedirettore del Dis. Con l’Agenzia mettiamo l’Italia al sicuro dagli hacker, il Perimetro cyber è pronto a partire. 5G cinese? Abbiamo alzato l’asticella. Un’alleanza tech fra Ue e Usa si può fare, a partire da qui
Cloud nazionale, la strategia di Draghi fra mercato e sicurezza
Pubblicata la strategia del governo per il Cloud nazionale italiano. Dentro c’è la road map, dal bando alla migrazione della Pa (sotto il controllo dell’Agenzia cyber). Poi i requisiti di sicurezza per i fornitori extra-Ue, dalla crittografia alle licenze. Ecco tutti i dettagli
Non solo cyber, così riformiamo l'intelligence. Parla Franco Gabrielli
Intervista a Franco Gabrielli, sottosegretario di Stato con delega all’Intelligence, già capo della Polizia e prefetto di Roma. L’Agenzia cyber garantirà la resilienza del sistema Paese, e permetterà all’intelligence di tornare a fare il suo lavoro, nulla a che vedere con la fondazione del governo Conte. Intelligence? Tempo di riformarla: ecco perché servirebbe una sola Agenzia
Chi è Roberto Baldoni, il nuovo cyber zar di Draghi
Roberto Baldoni sarà il direttore della nuova Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Il Consiglio dei ministri ha nominato il professore che lascia la vicedirezione del Dis. Tra le massime autorità italiane in materia cyber, è stato l'”architetto” del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, che continuerà a costruire nei prossimi mesi
"Buoni e cattivi" uniti dalla stessa battaglia. Contro la crittografia degli smartphone
La crittografia è un processo di codifica di dati che assicura sicurezza e protezione, ma forze dell’ordine, governi (e attori non statali con cattive intenzioni) vorrebbero le chiavi per sbloccare gli smartphone in caso di necessità. Quale principio deve essere tutelato di più, la libertà o la sicurezza?