Contratto da 1,7 miliardi di euro con Terna per 1.500 chilometri di collegamenti tra Sardegna, Sicilia e Campania. Ecco le mosse dell’azienda in un contesto in cui la fibra ottica è sempre più strategica (ma anche sotto attacco dalla Cina)
dazi
L’Ue aumenta i dazi sull’import di cavi dalla Cina. Prysmian festeggia
Le imposte passano dal 19,7% al 44%. Secondo Goldman Sachs è una notizia “molto importante” per il gruppo. L’ad Battista canta vittoria ma suona anche l’allarme al governo
Dazi e asse con l’Ue. Biden studia la strategia contro i sussidi cinesi
All’indomani della telefonata con Xi, i consiglieri economici dell’amministrazione americana si sono riuniti per valutare l’imposizione di nuove tariffe a Pechino. Sul tavolo anche l’ipotesi di coinvolgere Giappone ed Europa portando il dossier al Wto
Tregua Usa-Ue su acciaio e alluminio. Cina avvisata…
Dopo il patto su Airbus-Boeing, una nuova intesa sui dazi tra Washington e Bruxelles. Questa riguarda acciaio e alluminio. Nel mirino la Cina. E l’Italia non può che essere interessata viste le mire di Pechino (ma non solo)
Ehi, Trump Te l'avevo detto!
Basta! Uffa! 279 a 214 e palla al centro. Dunque, Trump, te lo avevo detto quattro anni or sono. Vero, i neri non votarono, prendesti però gli ispanici, i latini, e quelli che abitano la rust belt. Tutta gente che la crisi economica aveva avvolto di penuria. Oggi, quegli stessi ti hanno fatto fuori. Sai cosè? Quando parli e pensi…
Perché non saranno tolte le sanzioni all’Iran (nonostante il Covid-19)
No, il coronavirus non deve spingere la comunità internazionale a cambiare linea sull’Iran. L’editoriale del Wall Street Journal dal titolo No time to end Iran sanctions sembra una risposta non soltanto a una opinion del New York Times ma anche alla richiesta dei deputati del Movimento 5 Stelle membri delle commissioni Esteri di Camera e Senato di adottare “una moratoria umanitaria…
Usa-Cina, nuovi passi verso l'intesa commerciale. Ma i nodi restano
Stati Uniti e Cina sono di nuovo molto vicini a chiudere il primo step di un accordo commerciale. La cosiddetta “Fase-1”, così la chiamano gli americani, è stata discussa ieri durante una conferenza telefonica. Da Pechino parlava Liu He, vicepremier a cui il presidente Xi Jinping ha affidato la gestione dei fondamentali dossier economici, ivi compresa la trade war con gli…
Dazi e non solo. Così Mike Pompeo potrà aiutare l'Italia
Per limitare l'impatto dei dazi che gli Stati Uniti potranno imporre all’Unione Europea, a Washington l'Italia conta su un valido e potente alleato: il segretario di Stato Mike Pompeo. Il capo della diplomazia americana, in arrivo a Roma per una serie di incontri che lo condurranno anche in Vaticano a colloquio con Papa Francesco, è per sua natura un mediatore,…
La guerra dei dazi è partita (nonostante la bellissima lettera di Xi a Trump)
L'INNALZAMENTO E' UFFICIALE Qualche ora fa il ministero del Commercio di Pechino ha fatto sapere di aver ricevuto la comunicazione da Washington sull'innalzamento delle tariffe commerciali che riguardano l'importazione americana di una lunga lista di beni cinesi, che comprende prodotti alimentari, chimici e industriali, risorse naturali e molto altro, per un valore pari a 200 miliardi di dollari (percentuale che salirà dal 10…
Tregua commerciale in vista tra Usa e Cina. Ma supererà i soliti problemi?
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha detto in un'intervista al Sinclair Broadcasting Group di essere fiducioso che tra Washington e Pechino si sta lavorando per creare un accordo "perfetto": per meno, la Casa Bianca è pronta a rifiutare l'intesa. Per quanto noto, comunque, entro fine mese Stati Uniti e Cina dovrebbero firmare un ampio accordo commerciale con cui mettere…