Brexit

Brexit, ecco gli effetti su Leonardo e sull'industria della difesa

Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Brexit: scenari e implicazioni per l’industria della difesa” organizzato dall’Istituto Affari Internazionali e dall’azienda guidata da Alessandro Profumo. Il rischio di un asse franco-tedesco e la necessità di una strategia nazionale

airbus leonardo

Leonardo verso il rilancio. Le parole di Profumo agli azionisti

L’intervento dell’amministratore delegato all’annuale assemblea degli azionisti. Gli obiettivi e le opportunità per il rilancio del campione nazionale che punta ad arrivare a ordini per 70 miliardi

borsa

Leonardo, il bilancio 2017 e i presupposti per il rilancio

Dopo il recente disvelamento del Piano industriale 2018-2020 targato Alessandro Profumo, sono state poche le sorprese. Nonostante il calo previsto rispetto al 2016, sembrano esserci i presupposti per un cauto ottimismo

Sergio Mattarella

Leonardo ma anche start up e venture capital. Perché investire nell’industria della Difesa

Il futuro del comparto aerospaziale grazie all’innovazione. Il report di ItaliaDecide presentato alla Camera dei deputati

cipro, Erdogan

Ecco di cosa hanno parlato Erdogan e le imprese italiane della difesa

Nel corso del suo viaggio in Italia, il presidente turco ha incontrato anche i rappresentanti dell’industria nazionale, tra cui spiccava la nutrita partecipazione del comparto difesa e sicurezza

elettronica

Legion d'onore a Benigni (Elettronica), chi c'era e cosa si è detto all'ambasciata di Francia

Il conferimento della Legion d’Honneur (la più alta onorificenza attribuita dalla Francia) al presidente di Elettronica Enzo Benigni certifica un ritrovato spirito collaborativo tra Roma e Parigi, nel campo della Difesa, che già l’accordo Fincantieri-Stx aveva preannunciato. Arriverà dall’inaspettato asse Italia-Francia l’impulso determinate per la difesa comune europea?