Skip to main content

Mattarella (verso il bis) argine contro gli individualismi. Dellai legge il tandem Colle-Chigi

L’ex parlamentare centrista: “Il binomio Mattarella-Draghi indica una strada non tattica, ma strategica e di lunga durata. Dietro alcune ostilità nei confronti della campagna vaccinale vi è qualcosa di pericoloso per la democrazia: la rottura del rapporto tra il concetto di io e quello di noi”. Il secondo mandato “necessario”, la riforma Cartabia “minimo sindacale” per garantire efficienza della giustizia

Perché evitare le urne. Lo spiega Dellai

Lorenzo Dellai, ex deputato di Democrazia Solidale - Centro Democratico, lo ha detto qualche settimana fa quando con Enrico Letta ha presentato a Trento la scuola di formazione politica promossa dall'associazione “Codice Sorgente. Idee Ricostruttive”. All'Italia occorre un nuovo humus culturale e politico per affrontare le sfide, come quella di Salvini, che punta a banalizzare la politica. E consiglia di…

L'Europa della finanza? Non si dimentichi dei valori

Ha scritto Altiero Spinelli nel Manifesto di Ventotene che “l’uomo non deve essere un mero strumento altrui, ma un autonomo centro di vita”, rivolgendo un invito a che l'antropos non resti relegato in seconda fila ma giochi un ruolo primario, soprattutto nella partita per la costruzione della nuova Europa. Spunti e analisi europeiste saranno al centro sabato 3 ottobre, all'Hotel…

Ecco visioni e divisioni tra i Popolari di Mauro

Cosa sta accadendo ai Popolari di Mauro Mauro dopo la scissione del gruppo dei cosiddetti santegidiani? Quali saranno le ripercussioni sul quadro politico generale dopo l'annuncio del capogruppo Lorenzo Dellai di voler correre alle regionali del prossimo anno in alleanza con il Pd? Ci potrà essere uno spazio di interlocuzione per i Popolari con le altre realtà distanti e distinte da Matteo…

Perché puntiamo a un'alleanza con il Pd. Parla Dellai

Non ripetere ciò che è stato. E' il monito che, l'ex montiamo e popolare Lorenzo Dellai, lancia presentando Democrazia Solidale, l'associazione nata dalla frattura con i Popolari per l'Italia di Mario Mauro e alla quale hanno aderito alcune anime riconducibili alla Comunità di Sant'Egidio. Dellai, capogruppo alla Camera del gruppo Per l'Italia, spiega a Formiche.net i perché di questa scelta.…

L'ultima bufera tra i Popolari di Mauro: Dellai, Olivero e Giro fondano Democrazia Solidale

Si spaccano i Popolari capitanati dall'ex ministro della Difesa Mario Mauro. A pochi giorni dalla definizione degli organismi interni e dei coordinamenti regionali, il gruppo di deputati vicini alla comunità di Sant'Egidio decide per lo strappo e fonda DS (Democrazia Solidale). CHI HA STRAPPATO Come da queste colonne era stato più volte anticipato, all'interno dei PPI faticavano a trovare una…

Dove vanno i Popolari per l'Italia? Strategie, alleanze e veti

Quale sarà la bussola dei Popolari per l'Italia? Il movimento nato ieri attorno alla figura del ministro della Difesa, Mario Mauro, analizzata e commentata dai diretti protagonisti. E, sullo sfondo, il passo successivo alle presentazioni e agli annunci: ovvero le strategie in vista delle elezioni europee, la possibilità di una lista comune con alfaniani ed ex montiani, il rapporto basilare con…

Come costruiremo il centro (e non il centrodestra). Parla Dellai, popolare di Scelta Civica

“Non mi interessa usare i mattoni del vecchio muro per ricostruire un altro muro un po’ più in qua, o un po’ più in là”, dice subito il capogruppo alla Camera di Scelta Civica, Lorenzo Dellai, a proposito dei fermenti Popolari post scissione del Pdl. E propone di fare come la storia ha insegnato: “Quando a Berlino è caduto il…

Nessun processo a Mauro. Ma niente lista comune col Pdl. Parla Dellai (Scelta Civica)

“Rimango doppiamente allibito nell'apprendere dal portavoce Della Vedova che la riunione del direttivo prevista per oggi di Scelta Civica si risolverà nell'approvazione di un documento 'montiano' e che chi non lo condivide sarà pregato di lasciare il partito”. Così il capogruppo alla Camera di Sc, Lorenzo Dellai, affida a Formiche.net tutto il suo stupore per il vertice di oggi post…

No all'integralismo, sì al popolarismo. Scelta civica secondo Dellai

Oggi non ha senso un partito di soli cattolici con obiettivi di natura confessionale, certifica il capogruppo “cattolico” di Scelta civica Lorenzo Dellai, “nessuno di noi ha intenzione di proporre un percorso di tipo integralistico”. Ma, precisa, le radici popolari “non possono essere liquidate come un dato polveroso e del passato, da riporre in archivio come qualcosa di ciò che…

×

Iscriviti alla newsletter