Skip to main content

Attenti a quei 5Stelle

Potrei fare un copia e incolla del bellissimo articolo di Corrado Augias pubblicato su Repubblica, perché non potrei rendere meglio le mie idee. Condivido ogni cosa scritta da Augias e sopratutto amo il suo stile: lucido, schietto, educato e molto curato. Potrei aggiungere anche le osservazioni di Odifreddi a queste poche righe, perché completano un'interpretazione generale del caos a 5 stelle. Ma…

La poltrona del Presidente

Il capo dello stato, Giorgio Napolitano, ha deciso di rinunciare alla poltrona riservata al presidente della repubblica nelle manifestazioni pubbliche. Un gesto che è stato ben accolto dalla stampa per la sua austerità in linea con i tempi non felici. Sono convinto che l'odierna crisi politica dipenda anche dalla perdita del senso e del rispetto per le istituzioni. Abbiamo pari…

Il M5S contro Corrado Augias: quando il fascismo non è solo latente

In questi giorni abbiamo assistito ad un assalto squadrista al Parlamento da parte del M5S. Anzi, per essere corretti, alcuni esponenti si sono dissociati, come il Senatore Luis Alberto Orellana che in un'intervista alla Stampa ha dichiarato i suoi timori e ha avanzato critiche al metodo con cui Grillo pilota le azioni del Movimento. Il bell'Alessandro di Battista, da Daria Bignardi…

Alessandro Di Battista da Daria Bignardi: bello e... bello

Ecco la prima intervista del bell'Alessandro Di Battista. Come ho letto su qualche commento in qualche giornale online "ha dalla sua la bellezza" ed è vero, non possiamo dire altrimenti, ma anche un'ottima capacità comunicativa e sa parlare bene. Alessandro Di Battista è un rivoluzionario a cinque stelle che ha sempre votato a sinistra (dice) e che insomma, si presta…

Non ci piacciono! Bocciate le modifiche al registro europeo delle lobby

"Hugely disappointing". Molto insoddisfacente. Così Alter-Eu (una coalizione di oltre 200 tra enti No Profit, sindacati, think tanks e studiosi che si battono per la trasparenza del lobbying - Qui il loro sito) ha bollato i risultati del lavoro svolto dal gruppo di studio guidato dal Commissario Sefcovic, incaricato di indicare le modifiche da apportare al registro dei lobbisti in…

Il caos a 5Stelle: dall'IMU a Bankitalia, quante bufale

Che cosa è la democrazia? La democrazia è un metodo per prendere decisioni collettive ed ha una natura "procedurale" si può dire: esistono procedure concordate (tacitamente ed esplicitamente) con cui si prendono decisioni, si organizza una discussione e si attuano delle regole, il rispetto di queste regole e procedure è premessa per il funzionamento della democrazia. Colgo questa definizioni dalla voce…

Le (s)ragioni della richiesta di Impeachment a Napolitano

Ho letto attentamente il documento di denuncia e richiesta di messa in stato di accusa del Presidente Giorgio Napolitano, da parte del movimento 5 stelle (M5S). I punti d’accusa sono i seguenti: Espropriazione della funzione legislativa del Parlamento e abuso della decretazione d'urgenza Riforma della Costituzione e del sistema elettorale Mancato esercizio del potere di rinvio presidenziale Seconda elezione del…

Ecco il board italiano sulle lobby di Transparency International

Qualche giorno fa ho annunciato (Qui) la notizia di un nuovo progetto di ricerca targato Transparency International e interamente dedicato al lobbying. Il progetto si chiama Lifting the Lid on Lobbying: Taking secrecy out of politics in Europe ed è g-locale: in altre parole la guida è affidata al segretariato generale di Transparency, a Berlino, ma ogni ramo nazionale si occupa di studiare…

M5S e Grillo nella palude della democrazia

In molti avevano seguito il successo grandioso del M5S alle ultime elezioni politiche. Il risultato aveva spiazzato tutti, da destra a sinistra passando per il centro. Al grido “l’onestà andrà di moda” in molti delusi dal PD e dalla sinistra si erano affidati a questo esercito di giovani leve: avevano respirato il cambiamento. E li ho seguiti con attenzione anche…

Pes con donne spagnole Porque yo decido contro Mariano Rajoy

Quella delle Donne socialiste del Pes di oggi davanti all'ambasciata spagnola a Bruxelles, sede del Parlamento europeo, dove, grazie a sette eurodeputati del Pd, fu bocciato, il 14 dicembre scorso, il rapporto dell'eurodeputata Edite Estrela per riconoscere l'aborto diritto umano delle donne e da garantire sicuro e legale nei paesi dell'Ue, e' stata l'antipasto delle manifestazioni di sabato, primo febbraio,…

×

Iscriviti alla newsletter