Skip to main content
airbus leonardo

Ecco perché Airbus ha premiato Leonardo

Dopo le ultime novità per il settore elicotteristico con l'importante accordo in Qatar, e dopo il contratto di finanziamento per Ocean 2020 (il primo progetto finanziato dal Fondo europeo per la difesa), arriva dalla Francia la nuova buona notizia per il campione italiano dell'aerospazio, Leonardo. Il colosso franco-tedesco Airbus ha premiato la Divisione Aerostrutture dell'azienda italiana quale Best Performing Supplier,…

asse, merkel, macron

Difesa europea, se l'asse franco-tedesco traballa

Il motore franco-tedesco per la difesa europea potrebbe essersi ingolfato, lasciando all'Italia spazi per un ruolo da protagonista, a patto che ritrovi presto stabilità politica. Dalla Pesco all'export militare, le divergenze tra la cancelliera Merkel e il presidente Macron si stanno infatti facendo sempre più evidenti. SE LA MERKEL PRENDE LE DISTANZE DA MACRON Dopo i mesi di stallo per…

graziano

Vi spiego i dossier militari dell'Italia. Parla il generale Claudio Graziano

Dal contrasto al terrorismo alla missione in Niger, dall'impegno in Afghanistan alla difesa comune europea. Sono tanti i dossier aperti per le Forze armate italiane, in una proiezione che coinvolge circa 6.200 militari in 33 diverse missioni all'estero. A spiegarne strategie e priorità è stato oggi il capo di Stato maggiore della Difesa, Claudio Graziano, intervenuto a Roma al forum…

budget

Tutti i numeri e le ragioni dei grandi acquisti di Patriot (difesa missilistica)

Gli Stati Uniti puntellano il proprio sistema di alleanze internazionali approvando la vendita a Polonia, Romania e Arabia Saudita dell'ultima versione dei missili Patriot. Per il prime contractor del nuovo sistema di difesa aerea, Lockheed Martin, solo i contratti per la fornitura a Bucarest e Riad valgono quasi 530 milioni di dollari. L'ACCORDO PER LA VENDITA AD ARABIA SAUDITA E…

Putin concede il bis. Nuovo test per il Satan 2, il missile con gittata illimitata

Mentre la crisi diplomatica tra Mosca e l'Occidente prosegue a colpi di diplomatici allontanati, Putin esibisce i muscoli e testa per la seconda volta il Satan 2, un missile balistico intercontinentale che, ha detta del presidente, è in grado di raggiungere ogni parte del pianeta. Non sembra casuale infatti che il nuovo video diffuso dal ministero della Difesa russo arrivi…

stati uniti

Pechino e Mosca puntano sui missili ipersonici. Le preoccupazioni degli Stati Uniti

La Cina e la Russia stanno superando gli Stati Uniti nella costruzione dei sistemi missilistici ipersonici, dicono alcuni funzionari del Pentagono e denunciano legislatori chiave come James Inhofe, repubblicano senior della Commissione Forze armate del Senato che ha detto durante una seduta: "In questo momento siamo indifesi". IL PUGNALE DI PUTIN All'inizio di questo mese, il presidente russo, Vladimir Putin,…

La crescita di Mbda tra difesa europea, export e investimenti in nuove tecnologie

Forte della propria natura internazionale e potendo contare su capacità tecnologiche all’avanguardia, MBDA punta a un ruolo da protagonista nella difesa europea e a proseguire la crescita nei mercati export con l’ambizione di raggiungere i 4 miliardi di euro di ricavi entro il 2020. È quanto emerso dalla presentazione a Roma dei risultati 2017 e degli obiettivi 2018 del colosso…

Il primo progetto di difesa comune europea è con Leonardo (che ci mette la firma)

Prende forma la difesa comune europea e lo fa con il campione italiano alla guida del primo progetto finanziato con il Fondo di Bruxelles. Leonardo ha infatti firmato oggi l’accordo di finanziamento per Ocean 2020, il più importante progetto relativo al bando di gara dell'European defence fund (Edf) sulle tecnologie per la sicurezza marittima, finanziato dall’Unione europea e implementato dall’Agenzia europea per…

L'Aeronautica militare festeggia i suoi primi 95 anni. Domani a Firenze

L'Arma azzurra celebrerà domani i suoi primi 95 anni di vita, festeggiandoli alla grande con una cerimonia che porterà a Firenze le alte cariche, civili e militari, del Paese. Oltre al 95esimo anniversario della costituzione della Forza armata, un unico evento a Piazzale Michelangelo riunirà anche l'80esimo anniversario della presenza dell'Aeronautica militare nella città (dove ha sede l'Istituto di scienze…

convertiplano

Se l'M-346 di Leonardo vola in Polonia e i Brimstone di MBDA nel Regno Unito

In attesa della maxi gara T-X per il nuovo addestratore dell'Aeronautica Usa, l'M-346 di Leonardo, universalmente riconosciuto come il più avanzato della categoria, si conferma in Polonia. Intanto, in attesa dei risultati 2017 che verranno svelati domani a Roma, MBDA ottiene un contratto da 400 milioni di sterline in Regno Unito per estendere il programma Brimstone. L'ACCORDO DI LEONARDO IN POLONIA…

×

Iscriviti alla newsletter