Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall'industria. È quanto emerso dall'evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI “Bisogna allineare valori…
Difesa
Il futuro dell'industria europea della difesa secondo il generale Magrassi
L'integrazione europea della difesa è l'ultima occasione per i Paesi membri di avere una solida, resiliente, strutturata e competitiva base industriale di riferimento. Parola del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi alla Link Campus University di Roma per una lectio magistralis su “L’industria europea della difesa, prospettive e opportunità”. L'UE RIPARTE DALLA DIFESA La difesa comune…
Fincantieri e Leonardo, ecco come Bono rassicura l'ex Finmeccanica su Naval, Stx e Thales
La joint venture tra Fincantieri e Naval Group prevederà delle compensazioni a favore di Leonardo se sulle navi vendute all'estero sarà scelta apparecchiatura fornita da Thales. Due giorni fa l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono (nella foto), è intervenuto in commissione Industria, al Senato, ufficialmente per recuperare un'audizione su Fincantieri-Stx (qui il focus), precedentemente saltata a causa dell'ingorgo della legge elettorale. Il capo…
Ecco come Vitrociset smentisce la vendita a Di Murro
“Non esiste alcuna trattativa né accordo con il Sig. Antonio Di Murro, o con società a quest'ultimo riconducibili, avente a oggetto la cessione, diretta ovvero indiretta, di azioni della Vitrociset”. Lo hanno ribadito oggi, in una nota, gli azionisti della società Croci International II BV e della Ciset srl, in merito alle notizie apparse sulla stampa nazionale relative alla cessione del…
Come si può sconfiggere il terrorismo?
"La nuova minaccia jihadista si combatte con l'omogeneità legislativa e di prassi, non solo in Europa ma in tutto lo spazio atlantico". Parola di Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato e autore del libro Sconfiggere il terrorismo – L’evoluzione della minaccia jihadista e gli strumenti legislativi di contrasto, presentato oggi a Roma, presso l'Associazione stampa estera in Italia. Insieme…
Leonardo, tutti i numeri del Premio Innovazione 2017
Tredici edizioni, 25mila partecipanti, oltre 9mila progetti. Sono questi i numeri del Premio Innovazione di Leonardo di cui oggi, al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, si è tenuta l'edizione 2017. Il campione nazionale della difesa e aerospazio premia ogni anno i progetti di dipendenti, studenti e dottorandi che hanno dimostrato un particolare valore in termini di…
Leonardo, ecco i pensieri di Alessandro Profumo su Fincantieri-Stx, Pesco e mercati esteri
Preoccupazioni sull'accordo Fincantieri-Stx, nuova strategia commerciale e Pesco. Alessandro Profumo, numero uno di Leonardo, ha rilasciato un'intervista al CorrierE della Sera in cui ha toccato tutti i temi caldi del momento per il gruppo attivo nella difesa e aerospazio partecipato dal Tesoro. DOSSIER FINCANTIERI-NAVAL L'accordo Fincantieri-Stx ha lasciato più di qualche preoccupazione per l'ex Finmeccanica, confermando quando il capo azienda aveva detto in Parlamento.…
Tutte le novità sulla proposta di budget per la difesa approvata dal Congresso Usa
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di bilancio della difesa da 700 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2018, superiore rispetto ai 639 miliardi richiesti a maggio dal Dipartimento della Difesa. Il piano prevederebbe, tra l'altro, un aumento di truppe fino a 20mila unità in servizio attivo, l'acquisto di 90 caccia di quinta generazione F-35 dalla Lockheed Martin…
F-35, tutti i dettagli sull'arrivo dei primi Joint Strike Fighter in Norvegia
Accoglienza di prim'ordine, con tanto di volo inaugurale, per i primi tre F-35 norvegesi giunti alla base di Orland, nei pressi di Trondheim. I velivoli di quinta generazione, arrivati lo scorso venerdì dallo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, in Texas, sono stati accolti dal re Harald V, dal primo ministro Erna Solberg e dal ministro della Difesa Frank Bakke-Jensen, insieme alle alte cariche, civili…
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa cambierà con Difesa Ue e Fincantieri-Naval
Che impatto avranno su Leonardo i progetti in cantiere in Europa? E quali saranno gli effetti per l'ex Finmeccanica dei piani militari in fieri tra Italia e Francia dopo l'intesa sui cantieri di Stx firmata da Fincantieri con Naval group? Sono i due principali interrogativi che si pongono gli addetti ai lavori del mondo della difesa in Italia. Anche di…