Skip to main content

Chi sono i Donald Trump che pullulano nel mondo

Donald Trump con il viso tirato da un sorriso inquieto e Nigel Farage con un ghigno da zucca di Halloween sembravano due giocatori d’azzardo appena usciti dal casinò dopo una mano vincente, non curanti della provenienza della loro fortuna, né intenzionati a metterla in discussione. Così Benjamin Wallace-Wells descrive sul New Yorker la foto, uscita la scorsa settimana, che ritrae…

Perché Donald Trump punta su Jared Kushner per la pace tra Israele e Palestina

Jared Kushner, giovane imprenditore del New Jersey, e dal 2009 marito di Ivanka Trump, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti, potrebbe essere incaricato di mediare la pace, per conto degli Stati Uniti, tra Israele e Palestina. Martedì scorso, in un’intervista con il New York Times, Donald Trump, ha detto di voler porre fine al conflitto tra Israele e Palestina e…

gas

Eni, Saipem e la diatriba fra petrolio, gas e carbone

In principio era… Ceca (Comunità europea del carbone e dell'acciaio). Era l’intuizione di Jean Monnet e di Robert Schuman, con lo scopo di mettere in comune le produzioni di carbone e acciaio in un'Europa di sei paesi: Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Superare le guerre europee. Creare la pace duratura. La Ceca è stata la mamma…

summit afghanistan

Parole e mosse di Stoltenberg (Nato) su Erdogan e Trump

Dopo la sorpresa per la vittoria di Trump, l'Alleanza atlantica si ferma a riflettere. L'Assemblea parlamentare della Nato si è, infatti, ritrovata a Istanbul per la sua 62sima sessione, a soli quattro mesi dal Summit tra i capi di Stato e di governo di Varsavia. È intervenuto anche il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, con un discorso che è…

Che cosa si teme in Messico con Donald Trump alla Casa Bianca

Il trionfo elettorale di Donald Trump sembrava aver sconvolto il Messico. Trump aveva promesso la costruzione di un muro alla frontiera con il Paese vicino, per bloccare l’arrivo degli immigrati clandestini. Il presidente eletto aveva anche minacciato di bloccare l’invio di denaro dagli Stati Uniti se il governo messicano non avesse pagato per intero i costi del progetto, pari a circa…

Donald Trump, la mucca Carolina e il buco dell’ozono

Tutti noi, ogni giorno, cercando di realizzare i nostri sogni, acquistando, muovendoci, esponendoci ai mezzi di comunicazione e adottando comportamenti più o meno socialmente responsabili, tutti noi, ogni giorno, formiamo la statistica nazionale e mondiale. E, ogni giorno, cerchiamo nel nostro piccolo di migliorarci, sapendo che le nostre attività, i nostri comportamenti, hanno un impatto fortissimo anche sugli altri. Ma…

germania, debito, Usa, voto, germanellum, stato, Cassa depositi e prestiti, Giuseppe Pennisi, Europa

Cosa ha detto davvero la Banca d'Italia su referendum e mercati finanziari

La settimana terminata il 20 novembre è stata caratterizzata, negli ultimi giorni, da clamori, timori e tremori mediatici : il "Financial Stability Report", un documento che la Banca d’Italia ha l’obbligo di pubblicare a fine novembre, avrebbe presentato una connessione diretta tra l’esito del referendum istituzionale del 4 dicembre e l’andamento dei mercati finanziari. Alcuni commentatori, che penso abbiamo letto…

Reflazione o stagflazione? Il dilemma della politica economica di Donald Trump

Con le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, è la secondo volta dopo il Brexit che i sondaggi si sono rivelati completamente sbagliati e hanno sottovalutato il voto di protesta contro l’élite e la forma attuale di globalizzazione. Dopo l’elezione di Trump, mi hanno subito chiesto se possiamo fidarci dei sondaggi e del sistema politico francese “chiuso” per escludere la possibilità…

Donald Trump

Vi racconto tutte le baruffe delle vecchie presidenziali Usa

Il giornalismo tende per natura all’iperbolico e durante gli ultimi fatti elettorali americani c’è stato uno spreco di “peggiore campagna nella storia”, “peggiori candidati di sempre”, e così via. Però, nel contesto storico, quanto è successo durante le presidenziali 2016 - anche l’esito - è piuttosto blando, rimarchevole solo secondo gli standard più recenti. Il primo presidente, l’eroe della rivoluzione…

Vi racconto le piroette della Germania sulle regole di Basilea

Tutto è appeso a un aggettivo: significativo. La recente risoluzione del Parlamento europeo, a proposito di Basilea 3, la cui normativa è ora in discussione nel competente Comitato per alcune variazioni che fanno parlare apertamente di Basilea 4, chiede che non si aumentino in modo "significativo" i requisiti patrimoniali imposti alle banche. Il vicedirettore generale della Banca d’Italia, Luigi Federico…

×

Iscriviti alla newsletter