Prima i fatti, poi le opinioni sul dibattito di stanotte. I FATTI Dopo la reciproca dimostrazione di freddezza e disistima (i due candidati, entrando in scena, non si stringono neppure le mani), l’inizio è fiacco e sbilanciato: lei molto sicura e presidenziale, lui più teso ed esitante. L’atmosfera si accende appena viene sollevato il caso del sex-tape: Trump ripete più…
donald trump
Ecco come i mercati scrutano le incertezze politiche in Usa, Spagna e Italia
La settimana scorsa ho incontrato diversi investitori in Italia. Uno dei principali argomenti di discussione è stato il referendum costituzionale in Italia, in programma il 4 dicembre. Il risultato è molto incerto e, alla luce delle recenti consultazioni elettorali il cui esito, secondo i sondaggi, era un testa a testa, ciò non lascia presagire nulla di buono. L’obiettivo della riforma…
Chi ha vinto e chi ha perso il secondo dibattito tv fra Clinton e Trump
E’ cominciato senza stretta di mano, il secondo dibattito tra i candidati alla Casa Bianca democratico Hillary Clinton e repubblicano Donald Trump. La stretta di mano c’è stata alla fine, più dovuta che voluta, oltre al consueto intreccio di saluti familiari. Sul palco dell’Università di St. Louis, nel Missouri, Trump s’è presentato con la cravatta rosso repubblicano, Hillary con un…
Gli italiani tifano Hillary Clinton. Report Lorien
Nell’ultima settimana Lorien Consulting ha chiesto agli italiani di esprimersi anche sulle prossime elezioni americane. Emergono senza ombra di dubbio un certo grado di interesse e attenzione: il 63 per cento ritiene che il risultato influenzerà anche la situazione dell’Italia, per circa un quarto degli italiani la influenzerà addirittura “molto”. La preferenza per la candidata Hillary Clinton è assolutamente netta…
Il Boston Globe è con Hillary, le donne sono contro Donald (e Bill)
Non c’era dubbio che lo facesse, ma anche il Boston Globe si schiera con Hillary Clinton, che è "l’unica candidata alla Casa Bianca". In un editoriale, il principale quotidiano dello Stato più legato alla famiglia Kennedy sollecita gli americani ''non a camminare, ma a correre alle urne'': ''la Clinton non ha bisogno di presentazioni – scrive – . E' una…
Perché Mike Pence si smarca da Donald Trump
Mentre Hillary Clinton chiama a raccolta l’elettorato femminile contro Donald Trump ("Le donne hanno il potere di fermarlo", scrive su Twitter, riprendendo stralci del video in cui il magnate usa frasi sessiste), il candidato repubblicano cerca di stroncare la marea che monta di voci e pressioni per un suo ritiro: "Le possibilità che io molli sono pari a zero", è…
Audio-video con frasi sessiste, pietra tombale per Donald Trump?
Un video diffuso da Washington Post e Nbc di un "fuori onda" di Donald Trump con battute volgari sulle donne a sfondo sessuale potrebbe essere "la pietra tombale" sulla sua campagna elettorale: è il timore espresso da fonti vicine al candidato repubblicano, citate anonime dalla Cnn, mentre stanno ancora montando le polemiche innescate dalla pubblicazione del documento del 2005. La…
Hillary sfrutta l'uragano Matthew per la sua campagna
Con l’uragano Matthew, anche il canale meteo diventa appetibile per la campagna elettorale. Così, Hillary Clinton cerca di riempire, comprando spot pubblicitari per cinque giorni sul canale dedicato alle previsioni meteorologiche, il vuoto lasciato dalla decisione del presidente Obama di cancellare, causa Matthew, il tour elettorale pro-Hillary previsto in Florida. Secondo Politico, la campagna della Clinton ha speso 63 mila…
Early voting positivo per Hillary in Florida e North Carolina
Buone notizie per Hillary Clinton da alcuni degli Stati in bilico dove è già aperto l’ "early voting", cioè la possibilità di votare prima dell’Election Day, l’8 Novembre: il manager della campagna dell’ex first lady, Robert Mook, segnala una "significativa" mobilitazione degli ispanici in Florida (+ 73 per cento le richieste di voto per corrispondenza rispetto al 2012) e degli…
Come è andato il dibattito tv fra Tim Kaine e Mike Pence
Doveva essere – ed è stato – il dibattito fra i vice, ma né è venuto fuori un dibattito aggiuntivo tra Hillary Clinton e Donald Trump per interposta persona. Perché Tim Kaine e Mike Pence non si sono confrontati l’un l’altro, ma hanno costantemente messo avanti, difeso o attaccato, le posizioni dei loro boss. Sul palco della Longwood University di Farmville in…