Donald Trump non si fa scrupolo di infiammare la campagna elettorale, cavalcando l’incubo della minaccia terroristica e giocando sulla paura dell’America, alimentata dai nuovi allarmi domenica sera, tra New York e New Jersey, dopo un sabato di violenza, esplosioni e sangue. Trump dice: "Gente, viviamo in un momento in cui dobbiamo usare le maniere forti. Dobbiamo usare le maniere molto,…
donald trump
Cosa accadrebbe se Hillary si ritirasse
Il primo, almeno fra le persone conosciute, a esprimere a Hillary Clinton i suoi auguri di un rapido ristabilimento è stato Donald Trump, che ha aspettato solo un paio di minuti, prima cioè degli amici veri e dei compagni di partito della candidata democratica. Trump ha dovuto rapidamente accorgersi che, entro certi limiti, questa è, per lui, una preziosa occasione.…
Ecco gli effetti politici della violenza negli Usa
Un sabato di straordinarie violenze negli Stati Uniti, e con venature terroristiche sia a New York che nel New Jersey, gioca a favore della retorica di Donald Trump nella competizione elettorale di Usa 2016. Se Hillary Clinton mostra cautela e invita a sospendere il giudizio fin quando il quadro degli eventi non sarà chiaro, Trump è il primo a parlare…
Perché, dopo il Ttip, anche il Tpp è finito su un binario morto
Non c'è più tempo. Anche il Tpp, il Trans-Pacific Partnership, siglato non senza difficoltà appena un anno fa ad Atlanta dopo otto lunghi anni di negoziazione, è finito su un binario morto. E non per colpa dei paesi dell'area Asia-Pacifico, 11 in tutto dal Vietnam al Messico, ma per gli Stati Uniti, il dodicesimo player che, nonostante abbiano avuto in…
Trump chiude una polemica e ne apre altre, armi e Olocausto
Una polemica la chiude, o la mette tra parentesi. E un’altra ne apre, o riapre. Che siano manovre, o incidenti di percorso, Donald Trump fa sempre notizia: ammette che il presidente Barack Obama è nato negli Stati Uniti, ma rigetta l’origine della controversia sulla sua rivale Hillary Clinton; e torna a evocare la possibilità di un attentato contro la candidata…
Hillary torna, ma il suo vantaggio è svanito. Con Donald è show
Hillary Clinton torna a fare campagna, dopo cinque giorni di sosta forzata causa polmonite, ma riparte alla pari con Donald Trump, se non sotto: il vantaggio d’agosto nei sondaggi è svanito. E resta, nell’opinione pubblica, un sospetto d’opacità, per le remore dell’ex first lady a dichiarare la malattia, ammessa solo dopo il malore a Ground Zero domenica scorsa. La candidata…
La guerra dei certificati medici fra Hillary Clinton e Donald Trump
A poche ore dal ritorno in campo di Hillary Clinton e dopo la pubblicazione della cartella clinica della candidata democratica, che risulta "abile alla presidenza", Donald Trump ha rotto la sorta di tregua che lo aveva portato a non cavalcare il malore accusato domenica a Ground Zero dall’ex first lady, che sta curando una polmonite con gli antibiotici. "'C'è qualcuno…
Cosa succede davvero in Iran. Parla Cherif Bassiouni
L’accordo per il nucleare raggiunto nel luglio 2015 dai P5+1 con l’Iran ha rappresentato un passo importante per le relazioni tra il Paese e l’occidente. Ma in realtà la società iraniana e gli interessi che si muovono nell’area sono complessi e nessun singolo accordo ha il potere di ridisegnare gli equilibri politici e sociali di una regione attraversata da pregressi…
Hillary torna in campo domani, nuova inchiesta su Trump
Costretta al riposo dalla polmonite, Hillary Clinton tornerà in campo già domani: l’ex first lady sarà a un galà a Washington, organizzato dal Congressional Hispanic Caucus Institute nel mese dedicato alla cultura ispanica. Il giorno dopo, sempre a Washington, sarà a un evento di un’organizzazione di donne afro-americane. Nell’attesa, il suo vuoto sui palchi della campagna democratica è riempito ai…
Cosa ha detto l'ambasciatore Usa, Phillips, su Renzi e referendum costituzionale
Un endorsement in piena regola, il segnale netto di quale sia l'orientamento dell'amministrazione Usa a proposito della riforma della Costituzione Renzi-Boschi. "Il referendum offre l'opportunità di garantire la stabilità del Governo", ha detto stamattina l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John Phillips ospite del Centro Studi Americani. (Chi c'era al Centro Studi Americani a parlare del dopo Brexit. Foto di Umberto Pizzi)…