Skip to main content

Ecco tutte le novità nella squadra di Donald Trump

Michael Moore s’è convinto che Donald Trump non abbia mai voluto davvero diventare presidente degli Stati Uniti e che adesso stia sabotando la sua campagna per evitarlo. L’attore e regista, icona della sinistra liberal Usa, che poche settimane fa elencava cinque buoni motivi per cui il magnate e showman poteva vincere le elezioni, scrive ora sul suo blog sull’Huffington Post…

Ecco tutte le ultime tensioni fra Donald Trump e Hillary Clinton

Aria di Casa Bianca per Hillary Clinton e Donald Trump, che oggi avranno il loro primo briefing sui dossier più delicati dell’intelligence statunitense. Un rito da cui molti chiedevano che Trump venisse escluso, giudicandolo "inadatto" a ricoprire i ruoli di presidente e comandante in capo. Ancora ieri, oltre cento esponenti repubblicani hanno rivolto un appello al loro partito perché scarichi…

Trump vuole sottoporre a test chiunque entri negli Usa

Pochi giorni dopo avere sostenuto che anche gli immigrati regolari sono una minaccia per gli Usa e avere definito gli attuali flussi "il più grande cavallo di Troia della storia", Donald Trump gioca ancora la carta dei migranti: s’impegna ad attuare un sistema "estremamente accurato" di verifica dei requisiti di quanti vogliono entrare nell'Unione, a partire dalle ideologie che professano…

Il Wsj ai Repubblicani, "Mollate Trump, salvate il Congresso"

Donald Trump ha una nuova figurina da incollare sul suo album della stampa "nemica": una "bibbia" dell'economia, tradizionalmente più vicina ai repubblicani che ai democratici, il Wall Street Journal, che prende posizione contro di lui e consiglia all’establishment repubblicano di abbandonare il magnate al suo destino - a meno che non cambi rapidamente registro - e di concentrarsi piuttosto sul…

Paul Manafort, capo della campagna elettorale di Trump, era sul libro paga di Yanukovich

Un altro tassello alla ormai corposa polemica sul fatto che Donald Trump sia il referente americano di Vladimir Putin: il Nyt riferisce che il capo della campagna elettorale del candidato repubblicano, Paul Manafort, ha ricevuto in qualità di consulente 12,7 milioni di dollari (circa 11,4 milioni di euro) dal partito filorusso dell'ex presidente ucraino Viktor Yanukovich dal 2007 al 2012.…

Trump, tutte le fronde interne alla sua candidatura

L’andamento zoppicante della campagna elettorale di Donald Trump, le sue gaffe e i suoi eccessi ridanno vigore agli oppositori interni al partito repubblicano alla sua candidatura alla Casa Bianca. Così, circa 70 esponenti repubblicani, tra cui ex membri del Congresso, chiedono di tagliare i fondi del partito alla campagna di Trump e di destinare le risorse ai candidati alla Camera…

Vi racconto le vere diatribe fra Clinton e Trump

Le regole delle campagne elettorali Usa prevedono che prima o poi i contendenti si affrontano in uno o più pubblici dibattiti, in cui dovrebbero confrontare le idee e i programmi rispettivi, fare chiarezza sui possibili equivoci e finire con una stretta di mano e un "vinca il migliore". Un regolamento che è molto difficile immaginare applicato a un dibattito fra…

dollaro

Vi racconto la guerra delle dichiarazioni dei redditi fra Clinton e Trump

Hillary pubblica la dichiarazione dei redditi, Donald continua a rifiutarsi di farlo: non è un obbligo, ma la reticenza del magnate suona male. Il New York Times sospetta che lo showman paghi poco - quasi nulla - in tasse e non ci tenga a farlo sapere, mentre Forbes ipotizza che la sua fortuna, sbandierata intorno ai 10 miliardi di dollari,…

Tutte le grane di Hillary Clinton

Non sono solo rose e fiori, nella campagna di Hillary Clinton, resa più semplice, negli ultimi giorni, dalla serie di gaffe ed errori di Donald Trump. La candidata democratica, pur in testa nei sondaggi, continua a essere turbata dall'"incubo Bengasi" ed è pubblicamente chiamata a rispondere dell’accusa di avere causato, con una condotta, negligente la morte di quattro cittadini Usa…

Trump, i difficili rapporti con la verità e con i sondaggi

Continua, nei sondaggi e sui media, il momento no di Donald Trump che, da una parte, paga caro le provocazioni lanciate in campagna elettorale, ma, dall’altra, continua ad affascinare una fetta d’americani. I media più autorevoli, come New York Times e Washington Post, dichiaratamente schierati contro lo showman, s’interrogano su quello che definiscono il suo rapporto con la verità, riesumando anche…

×

Iscriviti alla newsletter