Questa volta, è proprio finita. Fra i repubblicani, perché Donald Trump è rimasto solo dopo i ritiri in sequenza dei rivali superstiti Ted Cruz e John Kasich. Fra i democratici, perché Hillary Clinton, pur perdendo nell’Indiana, fa un altro passo verso la certezza aritmetica della nomination, che non può più sfuggirle: Bernie Sanders, il suo rivale, lo ammette, ma resta…
donald trump
In Indiana Cruz è fuori, sarà sfida Trump-Hillary
Donald Trump vince di nuovo, nonostante i suoi due avversari superstiti gli si siano coalizzati contro. E Ted Cruz ne tira le conseguenze e lascia la corsa. "Adesso, tutti uniti dietro a Trump" annuncia ora il partito repubblicano, che pure ha cercato in ogni modo d’ostacolare la nomination del magnate dell’immobiliare. Fra i democratici, Bernie Sanders, che ha già ammesso…
Sondaggi sulle primarie in Indiana, Trump resiste all'attacco congiunto
La corsa delle primarie riparte domani dall’Indiana, dove un sondaggio Marist Poll per Wsj e Nbc dà, fra i repubblicani, Donald Trump avanti di 15 punti su Ted Cruz: 49% contro 34%; John Kasich è al 13%. L’Indiana è uno degli Stati in cui il senatore del Texas e il governatore dell’Ohio hanno una sorta di patto di non aggressione…
Obama scherza su Trump e fa il commediante-in-capo
Il commediante in capo saluta e se ne va. Usando la formula di Kobe Bryant pochi giorni or sono: "Obama out". E’ un presidente degli Stati Uniti in versione leggera, come prevede l’occasione, quello che anima la tradizionale cena dell’Associazione dei corrispondenti della Casa Bianca, all’Hilton di Washington: scherzi, battute e, alla fine, il microfono lasciato cadere, come una star…
In California contestazioni ma pure record di voti per Trump
E’ complicata e contestata, ma pure affollata ed entusiasta, la campagna elettorale di Donald Trump in California, dove nelle ultime 48 ore il battistrada repubblicano è stato accolto a ogni evento da vigorose proteste. "Non è stato facile entrare", ha ironicamente commentato ieri sera, presentandosi al pubblico che l’attendeva in un hotel di San Francisco. Fuori, la tensione era elevata:…
La conta dei delegati, Hillary è già al 91%, Trump al 77%
Dopo le primarie dello Stato di New York e di cinque Stati della Costa Est, Connecticut, Delaware, Maryland, Pennsylvania e Rhode Island, le posizioni, verso le convention di luglio e le nomination, sono ormai delineate in modo molto netto: Hillary Clinton è sicura di raggiungere la maggioranza dei delegati (e lo ha pure ammesso il suo rivale Bernie Sanders, che…
Come gioiscono Hillary Clinton e Donald Trump
A due mesi dall’inizio delle primarie, il 1° febbraio, con le assemblee nello Iowa, e a poco meno di 200 giorni dall’Election Day, l’8 Novembre, la corsa alla nomination democratica è praticamente finita, con la vittoria di Hillary Clinton, e quella alla nomination repubblicana è nettamente guidata da Donald Trump (ma non è ancora decisa). Dopo le sconfitte a New…
Donald Trump, Matteo Salvini e Spinoza
Spinoza diceva che non bisogna irridere, compiangere o disprezzare le azioni umane, ma solo comprenderle ("Humanas actiones non ridere, non lugere, neque detestari sed intelligere"). Con tutto il rispetto per il filosofo che forse più di ogni altro ha influito sulla mia formazione culturale, se penso al colloquio tra Donald Trump e Matteo Salvini in quel di Philadelphia questa volta…
Trump incontra Salvini, auguri reciproci da presidente a premier
Ai Matteo d’Italia, piace la campagna elettorale negli Stati Uniti. Uno, Renzi, va a New York come premier per la firma dell’accordo in sede Onu contro il cambiamento climatico, ma cambia casacca e, da leader del Pd, fa visita a Bill Clinton e telefona a Hillary, cui dichiara il proprio appoggio. L’altro, Salvini, va a Filadelfia come leader della Lega…
Repubblicani: Cruz e Kasich si coalizzano contro Trump
I due rivali superstiti di Donald Trump per la nomination repubblicana, Ted Cruz e John Kasich, decidono di coordinare le strategie elettorali per cercare di contrastare il magnate dell’immobiliare, largamente avanti nella corsa. In particolare, scrive la Bbc online, Cruz rinuncia a fare campagna nell’Oregon e nel New Mexico, mentre Kasich gli lascia campo libero in Indiana: scelte un po’…