Skip to main content

A chi fa gola una nuova stagione di tensioni in Kosovo?

Servirebbero meno liti e più relazioni in chiave energetica e geopolitica. Mosca accusa l’Occidente di essere “complice dell’escalation dei recenti sviluppi nei Balcani”. Nel mezzo il posizionamento dei big player sui temi strategici (compresi i ritardi Ue e il ruolo degli Usa)

E se venisse dal Golfo una boccata di energia per l'Ue?

Il sottosegretario Di Stefano alla Saudi Green Initiative con John Kerry e Larry Fink: “Il nostro Recovery Plan sta allocando il 40% delle risorse disponibili per la neutralità climatica”. Allarme Onu: le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera hanno raggiunto nuovi livelli record nel 2020

Hydrogen Ready, anche l'Italia fa squadra nella rete europea del futuro

Le società di distribuzione del gas di 13 Paesi europei mettono in rete know-how ed esperienza con l’idrogeno come combustibile gassoso rinnovabile. Obiettivo: un forte mercato dell’idrogeno e una visione europea di ampio respiro. Usando l’infrastruttura esistente e immaginando nuove realtà, come un “hydrogen park” che possa rimpiazzare l’Ilva

Consiglio Ue, Draghi spinge sul gas (ma la strada è in salita)

Pochi progressi e poca solidarietà europea sui grandi temi del dossier energetico, dove prevale la linea moderata dei rigoristi. Draghi insiste sulle riserve comuni di gas e ne sottolinea l’importanza per la transizione. Ecco, punto per punto, cosa è successo a Bruxelles

Consiglio europeo

Bollette e rinnovabili. Punto per punto, di cosa parlerà il Consiglio europeo

Tra caro-bollette e piani di decarbonizzazione, la questione energetica è il centro di gravità della discussione tra i capi di Stato europei. C’è chi adotta la linea rinnovabili-o-morte e chi invece spinge per una risposta comune, ma si parla anche di Ets, nucleare e gas. Ecco tutti i dettagli del dossier energia europea

Caro-bollette, l’Ue suggerisce di tagliare le imposte

Caro-bollette, l’Ue dice agli Stati di tagliare le imposte

Con l’inverno alle porte, la Commissione consiglia ai Ventisette di tagliare tasse e Iva sull’energia e attingere ai fondi Ets per limitare l’impatto della crisi energetica sui consumatori. Allo studio l’approvvigionamento di gas comune, strada in salita per la revisione delle regole del mercato dell’elettricità. Tutti i dettagli del toolbox

Caro-bollette, Fit for 55 nel mirino dei Paesi Ue

La crisi dei prezzi dell’energia preoccupa metà Europa, che si scaglia contro il piano di decarbonizzazione a tappe forzate proposto dalla Commissione. Gli Stati membri si dividono su come affrontare il problema bollette alla ministeriale sull’ambiente. Dai prezzi delle emissioni ai fondi per il clima, ecco fronti e fronde della vicenda

E se fosse l'Italia (con Draghi) ad allargare l'Ue ai Balcani?

Dal vertice Ue-Balcani occidentali in Slovenia può nascere una nuova consapevolezza. Certamente con disincanto, visti i problemi su allargamento, energia e geopolitica, ma con quel pragmatismo che sta caratterizzando l’agenda Draghi a Palazzo Chigi: dossier prima che polemiche

Nucleare energia “green” per salvare Edf? Parigi in pressing sull’Ue

Il caro bollette finisce in cima all’agenda dell’Eurogruppo. Il ministro francese Le Maire chiede di far rientrare il nucleare nella tassonomia verde. C’entra il destino del colosso statale, che non naviga in buone acque

Petrolio alle stelle, cronaca di una morte annunciata. Parla Clò

L’economista ed ex ministro dell’Industria: “In Italia lo spettro dell’inflazione. Nel medio periodo andrà anche peggio. L’Europa in questo momento si trova a sperare che nei prossimi mesi ci sia un clima mite e che si assista ad una buona ventosità. Sta fallendo un’intera visione prospettica”

×

Iscriviti alla newsletter