Skip to main content

15-17 maggio 2014. A Milano, torna il Festival dell'Energia

La città dell’Expo ospita la VII edizione del Festival dell’Energia, tutta incentrata sul tema “Energia bene comune: risorsa per l’umanità” Dopo aver risalito l’Italia, partendo da Lecce nel 2008, “L’energia spiegata. Festival dell’energia” per la sua VII edizione si ferma a Milano. Una scelta motivata dal consolidarsi di un rapporto di partnership forte con il Politecnico di Milano, promotore di questa nuova…

La Ue apre allo shale ma i big dell'energia stanno a guardare

L’Unione europea cerca di replicare il successo americano dello shale per lanciarsi nella corsa all'energia a basso costo. Nel nuovo Quadro strategico per l’azione per il clima e l’energia presentato ieri c’è anche il via libera alle attività di fracking, la tecnica di frantumazione idraulica utilizzata per estrarre il gas contenuto nelle rocce scistose. La Commissione europea lascia agli stati…

Gas e luce, i consigli per risparmiare sulla bolletta

Con qualche accorgimento vediamo come risparmiare sui costi della bolletta gas e luce per una famiglia tipo che vive nella grande città.   E’ ormai da due settimane che abbiamo acceso i caloriferi, perché piano piano arriva il freddo, e visto che abbiamo la fortuna di vivere in un’epoca in cui la casa può essere facilmente riscaldata con efficienti sistemi…

Energia, una guida su come difendersi dalle truffe sui contratti

SuperMoney ha pubblicato un vademecum su come tutelarsi contro le truffe perpetrate sui contratti luce e gas.   Risparmiare su luce e gas è essenziale al fine di ridurre i costi e contenere le emissioni di Co2. Tuttavia è bene prestare attenzione e valutare con cura le offerte delle compagnie per la fornitura di energia. In questi casi è bene…

Risparmio energetico e riscaldamento, italiani puntano sull'efficienza

La maggioranza degli italiani è favorevole a sistemi ed impianti di riscaldamento in ambiente domestico alimentati con le rinnovabili per avere un risparmio energetico.   Scegliere la compagnia per la fornitura di luce e gas è essenziale al fine di ridurre l’impatto delle spese per l’energia sul bilancio familiare. Mettere le tariffe Enel Energia a confronto con quelle degli altri…

Sconti sulla bolletta elettrica nel Paese del sottocosto

I decreti del fare propongono sconti sulla bolletta, ma si tratta di un palliativo. Non si affronta la causa dei costi alti e si propongono misure che aumentano l'indebitamento dei consumatori. Forse sarebbe più utile utilizzare i bond proposti per un fondo di garanzia mirato a finanziare interventi di efficienza energetica, al fine di ottenere risultati migliori e strutturali. Il…

Non scarichiamo i costi dell’energia sulle future generazioni. Una lettera al Presidente del Consiglio da un vedroide

Caro Enrico, in questo momento come nei precedenti 8 anni saremmo dovuti essere alla centrale di Fies in Trentino per partecipare ai lavori di VeDrò, il think net nato da una tua intuizione e animato da centinaia di persone con i più diversi background professionali e ideologici. Ma tra le tante differenze, che hanno rappresentato la vera ricchezza di VeDrò,…

Operatore energia elettrica

Energia elettrica, cambiare operatore non costa nulla

Con la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, il cambio dell’operatore non comporta costi extra per gli utenti. Ecco come si fa.   Il discorso dell’energia è sulla bocca di tutti, come potrebbe non esserlo? Si parla sempre più spesso di costi, consumi e alternative green. Nel momento in cui ci si trova a prendere la decisione di passare o meno…

MISE: una riorganizzazione partita male che va raddrizzata

Sulla base della Legge 135/2012 e del DPCM del 22 gennaio 2013, il Ministro Zanonato ha correttamente avviato la procedura per la riorganizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, che dovrà prevedere una riduzione dei dirigenti di prima e seconda fascia. Essendo il quanto già stabilito dal dettato normativo, rimane da stabilire il come. Sul quale la bozza che circola desta…

Energia Pmi

Energia per le imprese, presto un decreto per tagliare le bollette

Il costo dell’energia per le imprese è diventato insostenibile. Il Governo prepara per l’autunno un decreto per ridurre la spesa della bolletta delle pmi.   Quando si avvia un’impresa, ma anche quando è già avviata, si devono tenere presenti una serie di aspetti fondamentali, come ad esempio gli spazi, l’arredo, il rifornimento di energia, tutti gli aspetti burocratici e via…

×

Iscriviti alla newsletter