Della possibilità di introdurre una nuova imposta patrimoniale ultimamente ne stanno parlando tutti, ma proprio tutti. La invoca la frangia più estrema della sinistra italiana per equità sociale, la chiede l’Europa per spostare la tassazione dai fattori produttivi (lavoro ed impresa) al patrimonio, la scongiurano i partiti di centrodestra da sempre contrari a questa tipologia di tassazione e tutto questo…
europa
Ecco tutti i dettagli sul piano Ue per la difesa comune
Venticinque effettivi, funzioni di pianificazione ma senza compiti esecutivi. Questi i caratteri principali della Capacità militare di pianificazione e condotta (Mpcc) dell'Unione europea, il primo abbozzo di un quartier generale comune adottato oggi dal Consiglio dell'Ue. Si tratta di "una decisione operativa estremamente importante per rafforzare la difesa europea", ha spiegato l'Alto rappresentante Federica Mogherini. Sicuramente, è il primo passo concreto…
Così l’Italia può restare a testa alta nell’Ue. Parlano Bonino, Cassese e Napolitano
Di convegni sull’Unione Europea da quando a marzo si sono celebrati i 60 anni dai Trattati di Roma se ne sono susseguiti tanti. Ma la Luiss School of European Political Economy non rischia mai di ripetersi perché ogni mese pubblica papers accademici firmati da economisti e scienziati politici di fama internazionale. Martedì pomeriggio nella sala Zuccari del Senato la Sep…
Ecco tutte le reazioni fra Europa e Usa alla decisione di Trump su Parigi 2015
Giovedì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, come previsto, la decisione di voler ritirare gli Stati Uniti dall’accordo sul clima chiuso due anni fa a Parigi. "Vogliamo un accordo giusto" e per questo "inizieremo un nuovo negoziato": il punto, secondo la visione di Trump, è che l’intesa internazionale (a cui hanno aderito 195 membri delle Nazioni Unite), danneggia l’economia…
Trump esce dagli accordi di Parigi. Ecco la reazione dell'Europa
I cambiamenti climatici rappresentano uno dei più grandi pericoli per il nostro pianta. La sfida epocale contro cui tutto il mondo dovrebbe essere unito. Anche Papa Francesco, nella sua enciclica, parla di questo problema e non manca di ricordarcelo nei suoi interventi. La scelta di Donald Trump di abbandonare l'accordo di Parigi sul clima (Cop21) è uno strappo molto grave.…
Il sistema cognitivo Watson arriva in corsia
Watson, il sistema cognitivo di IBM, per la prima volta in Europa è entrato in una facoltà di medicina, introducendo in corsia tecnologie a supporto dell’insegnamento e della ricerca. Gli studenti del terzo anno di medicina dell’Humanitas University, infatti, potranno contare su un supporto cognitivo per la loro formazione e per approcciare al meglio la vita in reparto. I ricercatori…
Ecco come la Germania vuole castigare gli Stati sui fondi Ue
La Germania vuole "castigare" gli Stati che non rispettano le regole Ue. Se, come probabile, quella del futuro sarà sempre più un'Unione Europea a trazione tedesca, come ha scritto oggi su Formiche.net l'economista ed ex ministro Giorgio La Malfa, sarà bene che tutti gli Stati si preparino a un giro di vite. La Germania, infatti, sta spingendo per congelare l'erogazione…
Tutti i rischi di un'Europa sempre più teutonica
Lo scontro fra gli Stati Uniti e la Germania, nel corso del G7 di Taormina deve essere stato particolarmente aspro e diretto. Le parole della Cancelliera tedesca Merkel nel corso di una manifestazione politica in Germania a poche ore dalla conclusione dell’incontro non lasciano dubbi: “I tempi in cui potevamo fare pienamente affidamento sugli altri - ha detto - sono…
Tutte le vere tensioni fra Donald Trump e Angela Merkel
Terminato il primo viaggio all'estero del presidente Donald Trump, unendo i puntini disseminati nelle varie tappe possiamo provare a tratteggiare il disegno complessivo della politica estera della sua amministrazione. Innanzitutto, i temi che andranno studiati e approfonditi nei prossimi mesi. C'è il tema del ritorno della leadership americana. Una leadership che però, diversamente dal passato, "is not for free", non sarà…
Ecco come funziona davvero il modello elettorale tedesco (in Germania)
In questi giorni tutti parlano di legge elettorale alla tedesca. Leggendo alcuni articoli, ascoltando alcune dichiarazioni di politici, da destra a sinistra, mi sembra di capire che nessuno sappia come funzioni il "modello tedesco". A questo punto sarebbe bene chiarire come funziona in Germania, poi magari si può parlare di un "modello italiano che vorrebbe essere tedesco, ma non ce…















