Sono tornato da una visita al campo di concentramento di Sachsenhausen. Poco fuori Berlino. Con noi c'era Dora, nipote di un ebreo tedesco fuggito negli anni della guerra e rifugiatosi in Italia. Dove pure non ha avuto una vita semplice. Nascosto in un monastero con la famiglia. Fino a quando la guerra non è finita. Dora mi dice che arrivata…
europa
Renzi all'Assemblea Nazionale del PD. Alcune riflessioni.
Sabato 18 luglio si è tenuta l’Assemblea Nazionale del PD all’EXPO di Milano. Per me è stata la prima esperienza come delegato. In questo spazio vorrei esprimere qualche considerazione sull’incontro e sulle promesse che il Segretario/Premier ha fatto. Devo dire, prima di tutto, che sono rimasto positivamente colpito dal clima generale. Mi immaginavo qualche cosa di più disordinato invece ho…
Guardare un Paese con gli occhi freschi di Olegk, ventisettenne greco
[caption id="attachment_389786" align="alignnone" width="400"] Tra Atene e Rodi, uno sguardo.[/caption] Il referendum prima, la permanenza nell'euro (a che patti e che impatto), l’aumento dell’iva in Grecia e la riapertura ieri delle banche, cosa cambia e come va con l'arrivo dei turisti di questi giorni. C'è la stessa affluenza dello scorso anno? “La situazione nelle isole è diversa rispetto a quella…
Syriza, tra tolleranza e virtù
Dio è morto, Marx è morto, io non sto un granché e Syriza ha fallito, ma oggi voglio provare comunque a spezzare una lancia in favore di Tsipras. Credo che i punti principali della questione, da tenere saldamente fermi nel tumulto dei commenti di questi giorni, siano sostanzialmente tre: nel programma di governo con cui ha vinto le elezioni Tsipras…
Se questa è un’Unione Europea. Tsipras e Merkel allo scontro
In queste settimane la tragedia Greca ha dominato la scena politica. Der Spiegel scriveva che la Germania era affetta da febbre greca e in effetti siamo arrivati al delirio. L’accordo che la Merkel celebra assieme a Martin Schulz e a tutti i leader politici europei è piuttosto il cedimento di Tsipras a un vero e proprio ricatto. Il documento contenente…
È nata ReteDem. Per un PD a sinistra
È nata ReteDem "non l'ennesima corrente ma un'area che si candida a interpretare il Pd nel suo originario spirito ulivista". Così ha descritto l'On. Sandra Zampa questo nuovo progetto politico nato dalle ceneri della mozione Civati. Dopo l'uscita del leader della minoranza PD, infatti, molti militanti, attivisti, amministratori locali ed esponti del gruppo dirigente si sono chiesti: cosa facciamo ora? La…
Angela Merkel visita i Balcani
Poco fa ho letto della notizia che la Cancelliera Angela Merkel visiterà i Balcani nello specifico Albania, Serbia e Bosnia. Niente di male ci mancherebbe, ma la cosa è assai strana. Proprio il primo luglio, Matteo Renzi, prima di incontrare la Cancelliera, aveva detto alla Humboldt Universitaet zu Berlin, dove ero presente, che c'era bisogno di parlare ad Albania, Serbia…
L’Unità è tornata in edicola. Bentornata Unità?
Possiamo dirci felici che lo storico giornale fondato da Antonio Gramsci sia tornato in edicola. Era stato un brutto colpo per molti fedeli lettori sapere del fallimento di questo importante pezzo della storia politica e dell’informazione italiana. La domanda che ho posto però vuole avere più di un senso. Sarà ovvio al lettore. Prima di tutto, leggendo la nuova Unità…
Fa sorridere sentir parlare di debito greco!
"fa sorridere sentir parlare di debito greco! tutto il genere umano è debitore verso la grecia! l'europa per prima, naturalmente, e la germania prima dei primi: per il suo sistema nominale, per l'inaudita energia irradiata attraverso la sua filosofia e la ricostruzione del messaggio ellenico attraverso i suoi filologi. la grecia va salvata in quanto madre: tutti siamo nati ad…
Italia e Grecia a confronto: una nuova idea di destra stoica
“Chi dice il vero prima o poi verrà colto in flagrante”. Lo sapeva bene Oscar Wilde, lo sanno meno i nostri eurocrati o, ancor di più, la nostra classe dirigente che il falso non avrebbe rieccheggiato per l'eternità che, prima o poi, sarebbe stato scoperchiato. Tutti gli annunci prima o poi vengono al pettine! “Essere scemi ed avere un lavoro…














