budget

Stati Uniti, via libera dalla Camera a 717 miliardi per il budget della Difesa

Il progetto di National defense authorization act (Ndaa) ha incontrato un supporto bipartisan a Capitol Hill, confermando i finanziamenti ai maggiori programmi, F-35 in testa

f-35

Il debutto combat per l'F-35 è israeliano e manda un messaggio a Teheran

L’annuncio è arrivato via Twitter. “Gli aeroplani sono già operativi e volano in missioni operative”, ha detto il generale Amikam Norkin dell’Aeronautica israeliana. “Siamo i primi al mondo ad utilizzare l’F-35 in attività operative”

radici

Quanto vale (e dove va) il made in Italy della difesa

I dati sull’export militare italiano nella Relazione al Parlamento dell’Uama, l’autorità nazionale per i movimenti in materia di difesa

Lockheed operativa

L'F-35 tra il contratto con il Pentagono e il nuovo stabilimento in Florida

Il Joint Program Office dell’F-35 ha assegnato a Lockheed Martin un contratto per il sustainment del valore di 1,4 miliardi di dollari, a supporto della flotta di JSF in tutto il mondo

giappone

Caccia alla giapponese. Lockheed Martin pronta per un ibrido tra F-22 e F-35

La spinta all’export militare statunitense di Trump sembra aver incontrato il desiderio nipponico di rafforzare i propri assetti, con uno sguardo che resta preoccupato per l’assertività della Corea del Nord

F-35, completato il programma di test di volo. Si avvicina la produzione a pieno ritmo

A undici anni dal primo decollo si chiude il programma di test di volo più completo della storia dell’aviazione e si avvicina la produzione a pieno rateo del caccia di quinta generazione

f-35 il governo

Lockheed Martin tra il nuovo stabilimento per gli F-35 e il velivolo supersonico scelto dalla Nasa

L’azienda americana ha inaugurato il sito che sosterrà la produzione a pieno rateo del caccia di quinta generazione. Intanto, dalla Nasa è arrivato l’incarico a realizzare l’X-Plane, il velivolo supersonico silenzioso

F-35

Spicca il volo il primo F-35 sudcoreano ma gli Usa già pensano a Taiwan

Con le capacità del Joint Strike Fighter e le partnership del programma, gli Stati Uniti non mollano la partita per l’Asia orientale e lanciano un nuovo messaggio a Pechino.

f-35 il governo

Ecco come, secondo il Pentagono, scendono i costi per gli F-35

I costi di sviluppo e di fornitura del caccia di quinta generazione si sono stabilizzati, anzi sono addirittura diminuiti rispetto alle aspettative dello scorso anno. A certificarlo sono i dati che il Pentagono presenterà al Congresso la prossima settimana

L'F-35, le minacce e la collaborazione internazionale secondo la ceo di Lockheed Martin Maryllin Hewson

In occasione dell’annuale media day dell’azienda, la manager è intervenuta ad Arlington, in Virginia, per fare il punto sullo stato di salute dell’azienda e sui maggiori programmi in corso, a partire dall’F-35.