Le campagne di disinformazione contro l'Unione europea, delle quali la Russia sarebbe "la prima fonte", minacciano "le democrazie europee". Da qui la necessità di mettere a punto una serie di misure per "proteggere" il Vecchio continente dalle insidie poste delle fake news. Andrus Ansip, vice presidente della Commissione europea per il Mercato unico digitale, ha motivato così la volontà di…
fake news
Così le onde dell'info war russa agitano anche il Mar d'Azov. Il report
Come in un film già visto, la disinformazione attribuita alla Russia - una contro-narrativa rilevata dagli esperti su ogni argomento che coinvolge il Cremlino - non sarebbe venuta meno neppure durante le tensioni nel Mar d’Azov, dove la marina militare di Mosca ha bloccato il passaggio a un rimorchiatore e due cannoniere di Kiev nello stretto di Kerch, sequestrandone l’equipaggio.…
Come (e quanto) crescono le fake news in Italia. Report Agcom
Crescono le fake news in Italia. A dirlo è il rapporto “News vs. fake nel sistema dell’informazione”, realizzato dall'Agcom e presentato oggi a Roma. FAKE NEWS IN AUMENTO Sotto il profilo della disinformazione, le analisi compiute mostrano, secondo lo studio dell'Autorità, "un sistema nazionale che soffre la presenza di un volume di contenuti falsi mediamente più alto rispetto al passato",…
La sottile linea che separa verità e menzogne sul Web. Il caso di Christopher Blair
Christopher Blair, americano, 46 anni, vive nel Maine. Difficoltà economiche e grande frustrazione politica lo convincono nel 2016 (durante la campagna per le presidenziali che si scoprirà in seguito aver registrato pesanti interferenze attribuite alla Russia) a diventare un creatore di fake news professionista. Tutto, racconta in un suo ritratto il Washington Post, inizia per scherzo. La pagina Facebook messa…
Così l'intelligenza artificiale potenzierà disinformazione e cyber attacchi di Mosca
La Russia è ben consapevole delle difficoltà economiche in cui versa. E, nonostante i proclami, non è già in grado di investire in ricerca e sviluppo quanto fanno due vere potenze come Stati Uniti e Cina. Tuttavia, ciò non vuol dire che Mosca non potrà dire la sua in campi innovativi, come l'intelligenza artificiale. Ma dovrà scegliere dove convogliare le…
Così fake news e interferenze online agitano (anche) le Midterms
Da Facebook a Reddit passando per Twitter, i social network sono al centro delle strategie (e dei problemi) di sicurezza che riguardano negli Usa le delicate elezioni di Midterm di oggi, a difesa delle quali è coinvolto per la prima volta anche il Pentagono. IL CASO THE DONALD Forse non molto noto in Italia ma utilizzatissimo oltreoceano, Reddit è un…
Fake news, la lettera dell'Agcom a Facebook, Google e Twitter in vista delle elezioni europee
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “è preoccupata per l’impatto che la disinformazione online e la diffusione di incitamento all’odio potrebbero avere nella prossima campagna elettorale” europea e per questo chiede a Facebook, Google e Twitter “di assumere un ruolo più proattivo” al fine di sviluppare ulteriori strumenti di autoregolamentazione per contrastare questi fenomeni. LA LETTERA DELL'AGCOM È quanto si…
Fake news, account e cinguettii dei troll russi pubblicati da Twitter
Dieci milioni di cinguettii. A tanto ammonta il materiale pubblicato da Twitter, proveniente da account sospettati di essere coinvolti in campagne di disinformazione, compresi quelli associati alla "fabbrica" dei troll russa Internet Research Agency. I TWEET SOSPETTI Il social network - più volte al centro delle cronache per l'utilizzo che ne verrebbe fatto per diffondere fake news e orchestrare attività…
Facebook, il piano contro le fake news in vista delle midterm Usa
Facebook annuncia una stretta sulle fake news in vista delle elezioni di midterm del 6 novembre. La mossa fa parte di un piano più ampio del colosso di Menlo Park - più volte sul banco degli imputati per l'utilizzo scorretto da parte di terzi della sua piattaforma - per contrastare disinformazione e interferenze ai danni degli elettori. LE NUOVE MISURE…
Non è fake la war room di Facebook contro le interferenze
Una 'war room' che sarà attiva dalla prossima settimana per salvaguardare le elezioni americane di midterm negli Usa a novembre e, con molta probabilità, anche le europee del 2019. È quanto sta mettendo a punto Facebook nel suo quartier generale a Menlo Park, in California. LA STRUTTURA Più volte accusato di non fare abbastanza per arginare il fenomeno delle fake…