“Una maggiore attenzione alla salute dei cittadini non può che riflettersi in un miglioramento dello stato di salute dell’economia del Paese”. Le parole di Federico Spandonaro, professore di Economia dell’industria farmaceutica e sanitaria presso l’Università di Tor Vergata, durante il roadshow di Farmindustria “Innovazione e Produzione di Valore. L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere”
Tag: Farmindustria
Malattie rare. Nasce la partnership fra Iss e centri clinici del sud
Presentata Undiagnosed diseases network Sud (Udn-Sud), l’iniziativa realizzata con il sostegno di Farmindustria, che sancisce l’impegno congiunto tra l’Istituto superiore di sanità e quattro centri clinici del sud Italia per la lotta contro le malattie rare
Resistenza antimicrobica. All'Italia la maglia nera
Nel 2050 l’antibiotico resistenza avrà gli stessi effetti del cancro, ha detto Massimo Visentin, presidente del gruppo prevenzione Farmindustria, durante l’incontro “Contro la resistenza antimicrobica: la sfida globale”
Dubbi e auspici di Farmindustria sul piano del ministero sulla governance Farmaceutica
“Siamo contenti che il documento sia stato definito come solo d’indirizzo, ma quei 2 miliardi di risparmio paventati dal ministero, non ci saranno”. Cosa ha detto Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, durante una conferenza stampa
Vi spiego i rischi dei tagli alla sanità. Parla Scaccabarozzi
“I due miliardi di tagli previsti, in realtà – e non siamo solo noi a dirlo – non sono realistici. Chiunque creda che da questa manovra possano uscire due miliardi, non so da dove abbia preso i numeri. Si stanno facendo i conti su una cifra che non ci sarà”. Conversazione con Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, all’indomani della pubblicazione del Documento in materia di governance farmaceutica del ministero della Salute
Libertà prescrittiva e continuità terapeutica. La versione di Farmindustria
Nel recentissimo paper “I biosimilari. La posizione delle aziende farmaceutiche”, Farmindustria ricordando ancora una volta l’importanza della libertà prescrittiva del medico per il benessere dei pazienti
Il farmaco italiano è sempre più green. Lo studio di Prometeia
Esternalizzare le attività produttive fa bene all’ambiente e favorisce l’economia circolare. E le imprese farmaceutiche italiane lo sanno bene
Farmindustria cresce da record e il governo mette sul piatto il payback
Produzione italiana a quota 31 miliardi, contro i 30 della Germania. Ora la sfida per Scaccabarozzi, che cita e loda Tria, è il dialogo con il nuovo governo gialloverde. E Fugatti annuncia ipotesi di taglio del payback
Così Farmindustria cerca di sintonizzarsi con Giulia Grillo
Gli imprenditori del farmaco aprono al confronto col governo gialloverde. Prima questione, i vaccini
Perché la salute è uno dei veri motori dell'economia italiana. Il rapporto di Confindustria
Questa mattina le principali associazioni di settore aderenti a Confindustria si sono incontrate per presentare il Rapporto sulla salute e aggiornare i dati di un comparto tra i più tonici del momento