Skip to main content

Ma quale fascismo? Giorgia parla (anche) tedesco. Ecco cosa ha detto

I suoi toni sono più moderati di quelli dell’Afd “ma tutto ciò che riguarda il passato fascista o nazista, sia in versione light sia in versione edulcorata, in Germania è sempre visto con molto allarme”, dice di Lorenzo, direttore del settimanale Die Zeit

Sciogliere tutti i fasci. La lezione di Fiuggi e il regime che non c’è

Come un fiume carsico, torna l’allarme sulla tenuta democratica del Paese, lanciato in questa occasione di fronte al fatto che Fratelli d’Italia si conferma essere il primo partito nelle intenzioni di voto. Accuse strumentali che però i meloniani potrebbero facilmente schivare, se solo rileggessero il programma della nascita di An. Scrive Antonio Pellegrino, giornalista e giovane elettore di destra

Quel fenomeno preoccupante che è l'estrema destra in Italia

Non dobbiamo sottovalutare il problema. Inizia sempre, più o meno, così una possibile tragedia. Quando la politica, le istituzioni e, soprattutto, le cittadine ed i cittinadini prendono sotto gamba fenomeni come questo. Sono "quattro gatti". Dicono. Oppure: "sono dei folli". Come se i folli non fossero pericolosi. E ancora: "ci sono problemi più urgenti". Certamente: ma questo è uno di…

Liliana Segre merita rispetto e affetto: "La memoria rende liberi"

Liliana Segre da oggi avrà una scorta a seguito dei messaggi d'odio e delle minacce ricevute sui social media. Una sconfitta per la nostra intera società. Liliana Segre ha vissuto gli orrori dei campi di concentramento. Nella sua carne è stato impresso un numero. L'ideologia nazista voleva ridurre le persone a numeri, oggetti. Era un percorso lento di disumanizzazione. Un'aberrazione.…

Liliana Segre e la commissione contro l'odio

Liliana Segre è una donna che ha vissuto letteralmente l'inferno in terra. Quando l'ho incontrata per un'intervista per un progetto di ricerca sulla "società aperta" mi ha colpito la sua gentilezza e il calore dell'accoglienza. C'erano la figlia e i nipoti ad aspettarmi all'ingresso. Mi ha offerto un caffé e mi ha chiesto - candidamente - perché avrebbe dovuto fare…

Violenza e fascismo. A Chemnitz è il caos

Gramsci affermò che "la storia è maestra, ma non ha scolari". Triste, ma sembra che sia proprio così. Quel pessimismo sembra giustificato. Abbiamo assistito negli ultimi tempi ad un crescendo di violenze verbali e ora anche fisiche a danno di minoranze: omosessuali, rom e sinti, migranti e richiedenti asilo. Alla base di tale odio c'è come sempre la distinzione noi/loro.…

L'anagrafe antifascista di Stazzema

Sono nato a Pietrasanta in provincia di Lucca. Nel cuore della Versilia. Sono cresciuto a Seravezza, sulle Alpi Apuane, e per me, come per tante e per tanti altri delle mie zone, il tema della memoria è parte fondante della nostra identità collettiva. La ferita che ha lacerato la mia terra durante la seconda guerra mondiale è sempre lì. Ogni…

Estremismi, fascismi e la storia che potrebbe ripetersi

Nel 1918 finiva la prima guerra mondiale. Sono passati 100 anni esatti da allora e sembra che la storia si ripeta. Gramsci, dopotutto, ci aveva avvisato: la storia è maestra, ma non ha scolari. Triste. Molto triste. L'instabilità politica, economica, sociale di oggi sembra riportare le lancette dell'orologio indietro nel tempo ma noi abbiamo gli strumenti per evitare che l'Europa ricada…

legge

La legge Fiano sul fascismo? Inutile e sbagliata. Ecco perché

"In Italia esistono due fascismi: il fascismo e l'antifascismo", così scriveva Ennio Flaiano, col gusto del paradosso che gli era proprio, negli anni Cinquanta, cioè nel pieno della “guerra fredda” e di una battaglia ideologica che in Italia non sempre assumeva i contorni da strapaese o i volti bonari di Peppone e Don Camillo. A pensarci bene, l'affermazione di Flaiano…

Forza Nuova minaccia Don Biancalani

Don Massimo Biancalani, il prete che aveva pubblicato una foto di alcuni ragazzi richeidenti asilo in piscina, è stato minacciato nei giorni passati da quel sottobosco fascista che purtroppo esiste ancora in questo Paese. Forza Nuova ha ufficialmente dichiarato che "vigilierà" sull'operato del prete. Andranno a messa a "verificare". Una minaccia intollerabile. Il Vescovo di Pistoia ha deciso di intervenire. I…

×

Iscriviti alla newsletter