Luigi Accattoli parla in modo pacato mentre, ancora una volta, si sposta in giro per l'Italia e considera gli effetti della vicenda Vatileaks. Già vaticanista per Repubblica e poi, per quasi trent'anni, al Corriere della Sera, è stato testimone del lungo pontificato di Giovanni Paolo II e dei suoi successori, che ha raccontato e racconta anche attraverso il suo blog…
fittipaldi
Vatileaks 2, ecco chi festeggia davvero
Vatileaks 2, the day after. È finita davvero? No: c'è ancora un piccolo lasso di tempo per presentare ricorso e passare dal Tribunale alla Corte d'Appello vaticana. Toccherebbe a Francesca Immacolata Chaouqui e Luis Angel Vallejo Balda appellarsi contro le condanne toccate loro: 10 mesi con la condizionale per lei, 18 mesi per lui. Laura Sgrò, avvocatessa della pierre calabrese,…
Vatileaks, come e perché è crollato il castello accusatorio
Vatileaks è finita. Almeno per il momento, fino a quando un'altra fuga di notizie, un altro volume di rivelazioni si abbatterà sulla Santa Sede. Fino ad allora resta la sentenza con cui, oggi 7 luglio, il tribunale vaticano presieduto dal professor Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto ha rappresentato un giudizio molto duro nei confronti dell'accusa, che per “difetto…
Ecco i 3 scenari del processo Vatileaks
Giorni decisivi per il processo Vatileaks. Oggi, 4 luglio, il Promotore di Giustizia del Tribunale vaticano, ossia il "pubblico ministero" papale Gian Pietro Milano, terrà la sua requisitoria e poi, salvo sorprese e ritardi, i giorni successivi saranno dedicati alle arringhe dei difensori dei cinque indagati (i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, la pierre calabrese Francesca Immacolata Chaouqui, il…
Bisignani, Chaouqui, Fittipaldi e Balda. Tutti i dettagli sull'udienza di Vatileaks 2
Si è tenuta ieri, martedì 15 marzo alle ore 10.30, la nuova udienza del processo in corso in Vaticano per la divulgazione di notizie e documenti riservati. Lo rende noto il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi. Come lunedì (qui tutti i dettagli sulla prima udienza), erano presenti, oltre al Collegio giudicante (Giuseppe Dalla Torre, Piero Antonio Bonnet, Paolo Papanti-Pellettier e…