Tra gli esperti tedeschi del settore automobilistico si parla già della “tempesta perfetta” nella quale è finita l’industria automobilistica nazionale. Messa sotto accusa per via dei software impiantati sui modelli diesel per misurare emissioni nocive più basse del reale, successivamente per aver operato per anni in una sorta di cartello occulto, dove i big del settore, Volkswagen, Daimler e BMW,…
germania
Germania. Elezioni 2017: il partito dei Gruene
Il partito dei Gruene è in difficoltà. Secondo gli ultimi sondaggi (09.09.2017) potrebbero ottenere una percentuale che oscilla tra il 6.5% (INSA) e il 9% (GMS). Il dato che sembra emergere come più frequente e probabile è quello dell'8% (FORSA, EMNID e INFRATEST). Se fosse confermato sarebbe comunque un dato positivo e solo in lievissima flessione rispetto al 2013, quando ottennero l'8.4% (già…
Bundestagswahl 2017. Partiti, candidati e sondaggi sulle elezioni in Germania
Il 24 settembre si terranno le Bundestagswahl 2017 e la Germania dovrà eleggere il suo nuovo parlamento. Mancano poco più di due settimane a questo importante evento politico e ho quindi deciso, come nel 2013, di dedicare qualche post ai partiti, ai candidati e ai sondaggi. Il sistema elettorale tedesco prevede l'elezione di 299 deputate/i al Bundestag con sistema maggioritario, ossia nelle…
Così il capo dell'aeronautica francese elogia gli F-35
In una recente audizione davanti all'Assemblea parlamentare, il generale André Lanata, Capo di stato maggiore dell'aeronautica francese, l'Armée de l'Air, ha detto che l'F-35 sarà presto lo standard di riferimento per i velivoli da combattimento in tutto il mondo. Secondo l'ufficiale, il caccia multiruolo costruito dall'americana Lockheed Martin – che da poco l'Air Force americana ha mandato nella prima missione nel…
Ecco come Isis dispensa consigli via Telegram agli aspiranti terroristi
Attualmente, lo Stato Islamico attraversa una crisi finanziaria e strategica-militare. Non controlla più molti territori che aveva conquistato in Siria ed Irak, si trova a dovere annunciare il nome di un nuovo capo perché cadono continuamente teste dell’organizzazione nelle operazioni della coalizione internazionale. SOLDATI DI ISIS IN EUROPA Tuttavia, Isis ha ancora la pericolosa capacità di arruolare e addestrare nuovi…
Perché i liberali di Fdp in Germania non vogliono andare al governo
I liberali tedeschi dell’FDP, in questi quattro anni fuori dall’emiciclo del Bundestag, il parlamento, si sono dati molto da fare. Allora nel settembre del 2013, quando gli elettori li avevano puniti, con meno del 5 per cento dei voti, nemmeno si erano presi il tempo di elaborare la terribile batosta. Il passaggio del timone tra Philip Rössler a Christian Lindner…
L'insolvenza di Air Berlin, le mire di Lufthansa, l'aiutino di Merkel e gli strilli di Ryanair
A Ryanair la vicenda dell’insolvenza di Air Berlin non convince. La compagnia aerea low cost irlandese sente odore di bruciato e sollecita l’antitrust a Bruxelles di occuparsi approfonditamente della vicenda. Air Berlin, il più grande vettore low cost tedesco, ha annunciato martedì l’insolvenza. Una notizia bomba, non solo perché si tratta della seconda compagnia aerea tedesca per grandezza, ma anche…
Tutti i nuovi borbottii in Germania contro l'Italia e Draghi
In un recente articolo il quotidiano Die Welt promuoveva Mario Draghi a “santo protettore dell’Italia”. Al quotidiano di Berlino, da sempre molto allarmista riguardo alla situazione economica italiana, non sono piaciuti affatto gli ultimi “acquisti” della Bce. “A quanto pare sono cominciati i saldi di stagione – si leggeva – perché diversamente non si spiega come mai la Bce abbia…
Richard Grenell, chi è l'opinionista di Fox News che Trump vuole come ambasciatore Usa in Germania
Con la mano destra revoca l’accesso nell’esercito alle persone transessuali, con quella sinistra sceglie un repubblicano apertamente gay come ambasciatore in Germania. A un diritto generale negato, corrisponde la promozione di un alleato fedele. Il capitolo “Trump e i diritti LGBT” getta un ulteriore elemento di, diciamo così, entropia, nella sua già discussa amministrazione. Il nuovo ambasciatore in pectore è…
Leonardo-Finmeccanica (e non solo), ecco cosa si rischia con il forcing di Francia e Germania sulla Difesa
L'invito per una riunione conciliatoria a Parigi rivolto ai due leader che guidano la separazione libica da parte del presidente francese Emmanuel Macron, è uno dei movimenti assertivi che sta caratterizzando il nuovo corso dell'Eliseo. Tra questi, non sfuggiranno i passi in avanti progettati dalla Francia nel settore difesa – declinazione: comune europea – con la richiesta di sponda tedesca.…