Skip to main content

Come la Germania fronteggerà i cyber attacchi

Sono più di 4500 cyber attacchi che i server della Bundeswehr, l’esercito tedesco, devono sventare quotidianamente. Questo denunciava domenica scorsa la ministra della Difesa Ursula von der Leyen dalle colonne del quotidiano die Welt. Si tratterebbe di attacchi che, una volta programmati, proverebbero in automatico a forzare le barriere di difesa (“firewalls”) tedesche. Più pericolosi ancora sarebbero i cosiddetti APTs…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Raid di Trump in Siria? L'ok di Germania, Italia, Francia, Turchia, Israele e Arabia Saudita

La Cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande hanno diffuso un comunicato congiunto in cui non citano l'attacco deciso da Donald Trump contro una base siriana da cui sarebbero partiti gli aerei per colpire con le bombe al sarin a Idlib martedì, però indicano Bashar el Assad come "interamente responsabile" di aver gassato il suo popolo e "per…

Come sarà il futuro esercito europeo?

Son excellence, le très Honorable M. Jean-Claude Juncker, Président de la Commission et Maréchal Suprême de la Grande Armée Européenne. Come suona? È d’uso nelle democrazie vere subordinare il potere militare a quello civile. La stessa elezione di Juncker alla Presidenza della Commissione Europea doveva servire - in maniera un po’ obliqua a dire il vero - a dimostrare la…

Iniziano le trattative per la Brexit: cosa vogliono i 27?

Con la lettera firmata da Theresa May il 29 marzo, il processo che porterà alla Brexit è ufficialmente cominciato. Mentre il Regno Unito affronta i suoi problemi interni (rapporti con Scozia ed Irlanda del Nord, instabilità economica), i 27 paesi membri rimanenti si apprestano ad affrontare un difficile periodo di trattative: andare verso una Hard-Brexit rischiando il nulla di fatto, o cercare un difficile compromesso…

germania,

Vi racconto miopie e astuzie della Germania su euro, debito e Italia. Parola di Guglielmi (Mediobanca)

“Fra gli euro-celebranti, che magnificano lo status quo e gli euro-sfascisti, che si limitano a una pars destruens senza avanzare proposte, noi proviamo a mettere in campo una posizione terza, di rinegoziazione forte di tutti i trattati europei, che è quella di Direzione Italia, di Raffaele Fitto e dei Conservatori e Riformisti a cui siamo legati in Europa”. Così Daniele…

Mead

Le critiche in Usa e in Europa contro la Germania sono sacrosante. Parola del politologo Mead

Venerdì scorso si è tenuto a Washington l'atteso primo faccia a faccia tra il presidente americano Donald Trump e la cancelliera tedesca Angela Merkel, a caccia del suo quarto mandato. Ha fatto più notizia il presunto rifiuto di Trump di stringerle la mano davanti ai fotografi nello studio ovale (stretta comunque concessa sia all'arrivo della cancelliera alla Casa Bianca che…

Dieselgate, dopo Volkswagen è la volta di Audi. Tutti i dettagli

Se l’era immaginata ben diversa la giornata di ieri, Rupert Stadler, ceo dell’industria automobilistica Audi, che fa parte del gruppo Volkswagen. Per il 15 marzo era stata fissata la conferenza stampa per annunciare i dati di bilancio 2016. Dati di cui essere decisamente soddisfatti. Peccato che poi una piccola armata di 80 tra magistrati, inquirenti e forze di polizia abbiano…

Schulz, germania, Saarland

Quanto costano le promesse elettorali di Martin Schulz in Germania

Più lavoro, meno disoccupazione giovanile, retribuzioni e pensioni più alte. Le riforme dello Stato sociale introdotte nel 2005 e che nel settembre dello stesso anno costarono il posto di cancelliere al socialdemocratico Gerhard Schröder sono state la salutare spinta per invertire il corso, per far sì che il grande malato d’Europa, come allora veniva descritta la Germania, tornasse a esserne…

cyber security

Vault 7 e WikiLeaks, cosa è successo davvero fra Cia e Germania?

Vault 7, come WikiLeaks ha ribattezzato il contenitore in cui sono contenuti migliaia di documenti riservati la cui pubblicazione è iniziata giovedì, ha rivelato, per il momento, le capacità hacker del Cyber Intelligence Center della Cia. Si parla della possibilità di utilizzare l'Internet delle Cose come strumento di spionaggio, ossia sfruttare sensori inseriti in strumenti comuni collegati alla rete: non è…

La caccia al tesoro organizzata dai servizi segreti tedeschi per ingaggiare giovani hacker

Concorso pubblico, con tanto di bando online ed elenco dei requisiti. L'agenzia di intelligence tedesca Bundesnachrichtendienst (meglio nota come BND) ha pubblicato un concorso pubblico per mettere alla prova hacker informatici da arruolare nei servizi segreti della Germania. Non importa la cittadinanza né l’età del candidato. Possono addirittura partecipare i minorenni: molti dei più innovativi e bravi informatici, d'altronde, sono giovani o giovanissimi.…

×

Iscriviti alla newsletter