469 progetti approvati e il 100% delle risorse europee a disposizione investite. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato il 2016 dell'Agenzia Nazionale per i Giovani (Ang), l'organismo di diritto pubblico sottoposto alla vigilanza di Palazzo Chigi istituito in Italia nel 2006 dopo una decisione in tal senso del Parlamento europeo e del Consiglio. Ammontano a oltre 12 milioni di euro…
Giacomo D’Arrigo
Così nascono le giovani eccellenze italiane
A prima vista non sembrerebbe, eppure c'è qualcosa di profondo che accomuna la vita di una violinista, di una giocatrice di pallanuoto, di un manager d'azienda e di un esperto di digitale. Quel qualcosa è rappresentato da un mix di passione, dedizione e impegno che fa di loro professionisti di successo in un mondo caratterizzato da una competizione globale sempre…
Migranti, cosa farà l'Agenzia nazionale per i giovani
500.000 euro da Bruxelles per realizzare un progetto che mette insieme lo sviluppo delle politiche giovanili e di integrazione. Se li è aggiudicati l'Agenzia Nazionale per i Giovani, l'ente sottoposto al controllo del Governo e istituito con apposita legge, la cui mission è favorire la creazione di una comune identità europea a partire, in particolare, dalle giovani generazioni. Il progetto…