Skip to main content
Davigo

Cosa pensa Davigo delle critiche di Draghi alla giustizia italiana?

C'era da aspettarsi che Pier Camillo Davigo, presidente dell'Anm, normalmente così facondo nel difendere le proprie ragioni e quelle dell'Ordine cui appartiene, rispondesse alle inappellabili considerazioni di Mario Draghi, presidente della Bce, fondate su un "Working paper" della stessa banca, sulle difficoltà del sistema bancario italiano a causa della gravità della recessione ma anche dell'inefficienza del sistema legale. Lo stesso…

Vi spiego come e cosa ha deciso la Consulta sulle pensioni

Il 23/06 la Gran Bretagna ha deciso, mediante referendum popolare, di “uscire” dall’Europa comunitaria (in cui peraltro non era mai entrata del tutto). Non so se tale decisione faccia più male all’Inghilterra (che ora ha anche problemi all’interno del proprio Regno cosiddetto “unito”) o all’Europa rimasta, che comunque è uscita dalla prova sorpresa ed ammaccata. Certo campagna elettorale più falsa…

Hillary e il nuovo stile di governo, emailgate permettendo

Clima da 4 Luglio e da fuochi artificiali nella campagna elettorale per la Casa Bianca, che conosce una sorta di pausa in coincidenza con l’Independence Day. Il New York Times sceglie questo momento per proiettarsi già oltre il voto dell’8 Novembre e – dando per scontata la vittoria di Hillary Clinton – per chiedersi quale sarà lo stile presidenziale dell’ex…

Perché appoggio la proposta Orlando sulle carceri

E' tempo di soluzioni innovative per uscire dal disastro carcerario Quella del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è una proposta di buon senso. Chiunque abbia visitato almeno una volta questi istituti penitenziari sa bene che sono del tutto incompatibili con il dettato costituzionale e con le convenzioni internazionali. Negli anni abbiamo assistito ai fallimenti dei piani carceri e di qualunque…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché Matteo Renzi e i magistrati non si amano. Parla Cazzola

"Confermo tutto, penso che le procure vogliano azzoppare Renzi prima del referendum costituzionale". Nessun ripensamento, sul rapporto tra governo e magistratura Giuliano Cazzola va dritto per la sua strada. A Roma InConTra di Enrico Cisnetto - dove è intervenuto lunedì scorso - il giuslavorista ha confermato quanto scritto di recente su Formiche.net in diversi articoli, tra cui uno dall'eloquente titolo "Una parte…

Piercamillo Davigo

Cosa penso delle parole di Piercamillo Davigo

È l’ora dei pompieri. Provano tutti a buttare acqua per spegnere la polemica incandescente del presidente dell’Associazione nazionale magistrati, e soprattutto simbolo di Mani Pulite, Piercamillo Davigo, che parlando a Pisa ha lanciato l’allarme contro la corruzione dilagante. Precisando che i politici di oggi “rubano più di prima, solo che ora c’è meno vergogna”. Sia da parte del Consiglio superiore…

LexFest 2016, tutti i dettagli sulla kermesse sulla giustizia

Dal 4 al 6 marzo a Cividale del Friuli, in provincia di Udine, si tiene LexFest 2016, kermesse nazionale dedicata alla giustizia e agli operatori del diritto. CHI PARTECIPA Tra i partecipanti il procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio, il giornalista dell’Espresso Lirio Abbate, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il vicecapo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Massimo De Pascalis, il…

Benvenuti nel fantasmagorico mondo della Giustizia

Ripropongo alcune storie di ordinaria follia nei tribunali italiani offerte dalle cronache giudiziarie nell’arco di una sola settimana. Un professore universitario commette undici anni fa, forse per banali ma impellenti necessità fisiologiche, l’imprudenza di fare la pipì su un cespuglio scandalizzando probabilmente un astante. Al quale non ha la prudenza, o la furbizia, di rispondere come quell’immigrato che tanti anni…

L'attualità di Cuffaro

Mi scrive un tale. È stato appena licenziato da una multinazionale che aveva una partecipazione nella piccola società in cui lavoro. Per tutto il tempo in cui la multinazionale ha avuto un rapporto finanziario con la società dove lavoro, l’avrò veduto, sì e no, un paio di volte. Il suo atteggiamento, coerente del resto con quello della società, è sempre…

La giustizia come la Titina, la cerco e non la trovo chissà dove sarà

Per la giustizia giusta, cioè l'accertamento delle responsabilità e non la caccia al colpevole a tutti i costi da esporre al pubblico ludibrio, ben s'adatta la celebre canzone di Gabriella Ferri, io cerco la Titina, Titina mia Titina, la cerco e non trovo, chissà dove sarà. Forse sarà nel fresco di settembre, c'è da augurarselo, per tutte le iniziative che…

×

Iscriviti alla newsletter