Dal ricordo di Sergio Marchionne alle strategie per l'Unione europea, passando per il decreto dignità e il contrasto al terrorismo. È un Alessandro Profumo a tutto tondo quello che emerge dalla lunga intervista rilasciata a Libero, in cui il manager ha spiegato “l'ossessione” per aumentare la crescita e “la responsabilità” che sente nell'essere “una figura istituzionale”: l'amministratore delegato di Leonardo,…
Governo
A Washington oggi Conte deve fare l’equilibrista. La versione di Pelanda
Inizia oggi la missione americana del presidente Conte, sempre più deciso a fuggire la trappola dell’isolamento in cui rischia di piombare il governo gialloverde puntando sul rapporto con gli Usa, per assicurare all’Italia il ruolo di special partner in Europa, consapevole del ruolo di "facilitatore" che l'Italia può assumere nei rapporti tra Usa ed Europa. Per farlo ci si dovrà confrontare però…
Conte alla Casa Bianca. Il senso della visita spiegato dall’ambasciatore Massolo
"Great!", fantastico, a margine del G7 canadese del giugno scorso il Presidente Usa Donald Trump accoglieva così il neo-insediato presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, riservandogli uno degli epiteti simbolo della retorica trumpiana. Sarà il comune stigma del populismo che sono condannati a portare, o la condizione, anch’essa comune, di neofiti della politica, fatto sta che i due presidenti, sin…
Energia a tutto digitale, nel nome del risparmio. Lo Nostro racconta il caso Sorgenia
Manca ancora qualche mese alla definitiva caduta del muro del regime tutelato. Ma per gli operatori energetici del libero mercato è già tempo di preparare il terreno. Anzi, c'è chi come Sorgenia, lo ha già fatto da un pezzo per di più con degli accorgimenti che si stanno rivelando estremamente preziosi (qui l'intervista al ceo Gianfilippo Mancini). Tra questi, la…
Il governo smentisce Salvini. L’invasione russa della Crimea è illegittima. Punto
Il governo italiano non condivide le opinioni del ministro dell'Interno Matteo Salvini e continua a ritenere illegittima l'annessione della Crimea da parte della Russia, dal momento che la posizione dell'esecutivo "è coerente con quella espressa a livello collettivo dall'Unione europea". L'attesa dichiarazione, che rassicura non poco i partner di Roma tanto nel Vecchio continente quanto oltreatlantico, è giunta oggi dal…
Vi spiego perché il pasticcio sull'Ilva era prevedibile. Parla Corrado Clini
Un pasticcio. Un gran brutto pasticcio. L'Ilva di Taranto ripiomba improvvisamente in una mattinata di luglio nell'oscurità, senza certezze sul proprio futuro. E per uno che l'acciaieria pugliese la conosce fin troppo bene, l'ex ministro dell'Ambiente (governo Monti) Corrado Clini (nella foto, qui una sua intervista a Formiche.net) il fatto che la procedura per l'assegnazione dello stabilimento traballi come non mai è una…
Investimenti, meno tasse e Ipo più facili. I consigli di banche e assicurazioni al governo
L'importanza di investire e di farlo bene. In Borsa o nell'economia reale, poco importa. Quello che davvero conta è che l'investimento abbia un senso, un criterio e dei ritorni. Questa mattina la Febaf, la Federazione delle banche e delle assicurazioni presieduta da Luigi Abete, ha riunito alcuni dei più importanti investitori italiani, in occasione della Giornata dell'Investitore istituzionale. Casse di…
Alleanze, minacce e interesse nazionale. Ecco la prima di Conte con l’intelligence
Il governo Conte riuscirà "a cambiare davvero questo Paese solo" se saprà "individuare, circoscrivere, proteggere e sostenere l’interesse nazionale". E, per raggiungere questo obiettivo l’intelligence “svolge un ruolo fondamentale”. A dirlo è stato lo stesso presidente del Consiglio, intervenendo pochi giorni fa senza proclami alla Cerimonia del giuramento del Comparto Intelligence alla presenza dei più alti funzionari dei servizi per…
Vi spiego perché sulle partite Iva la Lega sbaglia. Parla Mara Carfagna
Sono, tradizionalmente, uno dei dossier pronti ad essere rispolverati dal governo di turno. Le partite Iva vengono costantemente resuscitate quando si parla di rimettere in sesto il mercato del lavoro, partendo dai liberi professionisti. Il governo gialloverde non poteva essere da meno, tanto da muovere il primo passo sulla flat tax al 15%, totem della Lega e cardine del contratto…
Farmindustria cresce da record e il governo mette sul piatto il payback
Sorpasso. Per una volta Roma batte Berlino uno a zero. Almeno sul terreno dei farmaci le cui imprese si sono riunite questa mattina all'auditorium della Conciliazione per la tradizionale assemblea di Farmindustria, giunta alla quarantesima edizione. La prima assise dell'era gialloverde dell'associazione guidata da Massimo Scaccabarozzi (nella foto), affiancato dai sottosegretarii alla salute Maurizio Fugatti e al Lavoro, Claudio Duringon,…