Il decreto legge n. 76 del 2013, meglio conosciuto come “pacchetto lavoro”, al di là delle polemiche sui contenuti, ha un’evidente stranezza: imbocca, per riformare il mercato del lavoro, due opposte direzioni. Per un verso, sembra voler creare occupazione stabile. In tale direzione, ad esempio, prevede un incentivo fino a un massimo di 650 euro della durata di 18 mesi …
Governo
Pimpirulin piangeva
...voleva mezza mela/la mamma non l'aveva/e Pimpirulin piangeva... Sta tutta qui la storia recente di alcuni lobbisti italici. Non tutti ovviamente. Quelli privati soprattutto. Vorrebbero la mezza mela, e cioè il registro a facoltà di iscrizione e la libertà, se serve, di elargire fondi ai politici. Con gran scorno dei poveri lobbisti d'azienda. Quelli che cioè lavorano per strutture che…
Lobby, ci siamo
Ci sono tanti motivi per cui è difficile tenere segreta l'attività del governo fino al Consiglio dei Ministri. Una di queste si chiama pre-Consiglio. Come dice il nome, il pre-Consiglio si tiene prima delle riunioni ufficiali del Consiglio dei Ministri. Non partecipano i ministri però. Solo i capi di gabinetto e del legislativo, guidati dal Sottosegretario alla Presidenza. Di solito…
Il variopinto mondo dei Public Affairs
La settimana scorsa a Roma si è svolto il primo forum dei Public Affairs (Qui le info). Un mare di invitati e speakers, volti noti e meno noti, politici, manager, studiosi e gli immancabili presenzialisti. Insomma, tanta carne al fuoco. L'intenzione è farlo diventare un appuntamento fisso. Se accadrà è presto per dirlo. I presupposti però promettono bene. Nella mole…
Lobby: Tudo acaba em samba
Finisce tutto in samba, anche le lobby. In questo siamo perfettamente allineati con la mentalità brasiliana. Le differenze ci sono, ma di dettaglio. Diciamo che noi italiani, che siamo abituati al mangiar bene, preferiamo concludere "a pizza e fichi". I brasiliani preferiscono la musica. Dettagli a parte, il contenuto è identico. Di samba ne stiamo ballando addirittura 2 in queste…
Pubbliche relazioni: 50 blog a stelle e strisce
Qualche tempo fa raccontai qualche blog interessante per informarsi sul tema lobby e public affairs (Qui il post). Al tempo non andai oltre i confini nazionali. Purtroppo un elenco simile, ma di blog stranieri, è molto più difficile da fare. Non perché manchino. Anzi, ce n'è in abbondanza. Ma sono tanti anche i limiti. Il primo è quello linguistico. Se…
Altro che Marina, per il dopo Silvio c’è Daniela
No, non sarà Marina Berlusconi a succedere al padre, riflette Claudio Velardi, comunicatore e animatore del blog thefrontpage. Che invita invece a guardare verso la finanza e le problematiche imprenditoriali che accusa il gruppo Fininvest. Mentre a proposito di leadership futura del Pdl l’unica dotata di un carisma seppure primordiale è Daniela Santanchè. E al governo Letta manda a dire…
Sentenza Berlusconi, il governo non rischia nulla. Ma se ci fosse stato Coppi…
Il governo non rischia nulla dopo la sentenza di condanna inflitta dal tribunale di Milano a Silvio Berlusconi, commenta il giornalista Fabrizio Rondolino, secondo cui un esecutivo si giudica sui provvedimenti concreti e non su vicende secondarie. E ragionando sull’apporto del collegio difensivo del cavaliere, dice che se ci fosse stato il prof. Coppi… Il primo commento sulla sentenza è…
92 minuti di applausi ininterrotti!
A me ricorda tanto una delle scene più famose dell'epopea fantozziana. Il ragionier Ugo, costretto a subire ripetute visioni del capolavoro russo "La corazzata Potemkin", alla fine si ribella, sale sul palco del cineforum e lo definisce una cagata pazzesca. Seguiranno 92 minuti di applausi (guarda Qui). Pochi giorni fa qualcuno ha avuto finalmente il coraggio di dire in modo chiaro,…
Lobby in streaming
Trasparenza è un po' come lobby. Un sacco vuoto che riempi come vuoi, e adatti alle circostanze e alle necessità del momento. Non c'è giorno che qualcuno, politico, amministratore pubblico o cittadino, non faccia un richiamo alla trasparenza, magari proprio contro le lobby. L'ultimo, caldo caldo, è l'OCSE, che oggi invita gli 8 potenti del mondo riuniti in Irlanda a…