Nel 2022, Volexity ha scoperto una sofisticata tecnica di hacking Wi-Fi, il “nearest neighbor attack”, utilizzata dal gruppo di hacker russo APT28 per raccogliere informazioni sensibili sull’Ucraina senza avvicinarsi fisicamente al bersaglio. Gli hacker sfruttano un sistema compromesso in un’organizzazione vicina per penetrare la rete Wi-Fi del target, evitando il rilevamento e l’uso di malware
Gru
Dall’Urss a Putin. L’asse Kgb-criminali spiegato da Germani e Jensen
La criminalità organizzata è diventata una componente importante delle operazioni ibride condotte dai servizi segreti di Mosca contro le democrazie occidentali. Ecco come rispondere. L’analisi di Luigi Sergio Germani, direttore dell’Istituto Gino Germani, e Donald N. Jensen, adjunct fellow della Foundation for Defense of Democracies
Che fare se un parlamentare diventa un agente russo? Il dibattito in Irlanda
Un eletto all’Oireachtas è stato accusato di essere un agente d’influenza al servizio del Gru, adescato con una “trappola al miele”. Una vicenda che solleva interrogativi sul ruolo degli eletti e la trasparenza in una democrazia sotto pressione
Spie russe arrestate in Germania e Polonia. Ecco cosa sappiamo
Un piano mirava ad assassinare Zelensky. L’altro a colpire le forniture militar occidentali a Kyiv. Nella guerra tra servizi a Mosca avanza il Gru, l’intelligence militare, che però lascia qualche traccia in più
Sindrome dell’Avana, un’indagine sfida gli 007. Dietro c’è Mosca
“The Insider”, “60 Minutes” e il “Der Spiegel” hanno rivelato che la misteriosa condizione che ha afflitto molti funzionari statunitensi in tutto il mondo potrebbe essere causata da “armamenti acustici” specifici in dotazione all’unità di sabotaggio dell’intelligence militare russa
Ecco come i servizi russi reclutano studenti stranieri a Mosca
Report del think tank britannico Rusi pubblicato mentre in Italia si parla di Cecchini, Avondet e Trogu: l’intelligence militare di Putin ha “un budget per pagare borse di studio e costo della vita”
Mogli disoccupate e figli senza asilo. Le spie cacciate dall’Ue scrivono a Putin
Una lettera di undici funzionari del Gru guasta la giornata nazionale dell’intelligence militare. Il rientro in patria non è stato come sperato. E come meritato, visto che l’agenzia era stata l’unica ad avvertire che le truppe russe non sarebbero state accolte con favore in Ucraina
Cosa fanno gli 007 russi in Italia, tra spionaggio e influenza. L'analisi di Germani
Le vicende Vannacci e Burlinova sono diverse ma hanno portato alcuni osservatori a ipotizzare un coinvolgimento in entrambe le vicende dei servizi d’intelligence russi. L’analisi di Luigi Sergio Germani, direttore scientifico dell’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
Le gru cinesi come Huawei? Perché l’alert Usa riguarda anche l’Italia
Non solo satelliti, palloni aerostatici e TikTok: Washington teme i mezzi “made in China” presenti nei porti, anche in quelli usati dal Pentagono. Nel mirino la multinazionale Zpmc presente anche in Italia (con sede a Savona). Lo è anche Logink, piattaforma di raccolta dati nelle mani di Pechino
Quell’edificio a Mosca che ospitava le spie arrestate in Svezia (e non solo)
Una coppia di russi che viveva in Svezia da 20 anni è finita in manette nei giorni scorsi. Lui è sospettato di lavorare per i servizi segreti russi. Ecco cosa ha scoperto Bellingcat sull’appartamento di loro proprietà nella capitale russa e sui loro vicini