Nell’estate di due anni fa la piattaforma era stata soggetta a tentativi di phishing. Dimostrando che le app di messaggistica di comune utilizzo presentano crepe nella sicurezza
hacker
Gli Usa smantellano una potente rete di cybercrime cinese
Le autorità statunitensi hanno incriminato 12 cittadini cinesi, accusati di far parte di una rete di hacker che, operando attraverso il mercato nero degli “hacker a noleggio”, hanno rubato dati da aziende e istituzioni americane per venderli al governo cinese. Le indagini mettono in luce metodi sofisticati e istruzioni operative studiate nei minimi dettagli, evidenziando un’azione coordinata in un contesto di crescenti tensioni internazionali
Hacker russi in azione. Il caso Starmer e l’importanza dell’autenticazione a due fattori
Il primo ministro britannico è stato avvisato dai servizi di sicurezza che il suo account email personale è stato compromesso da presunti hacker russi quando era leader dell’opposizione. L’incidente mette in evidenza la crescente sofisticazione delle minacce informatiche e la necessità di misure di sicurezza più robuste
Pronti a staccare la spina. Perché Eric Schmidt teme il progresso dell'IA (e la Cina)
L’ex ceo di Google ha rilasciato all’Abc News un’intervista in cui evidenzia che la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma un giorno le IA potrebbero essere autonome, rappresentando un problema per l’essere umano. La questione si inserisce anche nell’attuale crisi geopolitica tra le due superpotenze, con Pechino che non deve vincere la partita
Maxi campagna hacker cinese. Telco Usa nel mirino di Salt Typhoon
La campagna di hacking cinese Salt Typhoon ha colpito otto giganti delle telecomunicazioni negli Stati Uniti e aziende in altri Paesi. La Casa Bianca ha istituito un gruppo per affrontare la minaccia, evidenziando la necessità di migliorare la sicurezza informatica
Pechino ha le mappe di Taiwan, attacco in vista? Tutto sull’ultimo leak
Una serie di documenti trapelati da un’azienda legata al regime mostra gli attacchi informatici di Pechino contro governi, aziende e infrastrutture straniere. Ecco cosa sappiamo, anche sui rischi di invasione di Taiwan
Professionalità e consapevolezza. Cosa serve all’Italia cyber secondo Mantovano
La commissione Difesa di Montecitorio apre i lavori dell’indagine sul quinto dominio con l’audizione dell’Autorità delegata. L’anno scorso una media di 117 attacchi cyber al mese, in significativo incremento rispetto al 2022. Serve flessibilità tra gli attori coinvolti, ha spiegato parlando del raccordo tra intelligence, difesa e Agenzia
Perché l’accusa della Sec contro Solarwinds per il maxi cyber-attacco è una svolta
Per la Consob americana la società ha frodato gli investitori sopravvalutando i suoi standard di sicurezza e sottovalutando i rischi. Nel mirino anche il chief information security officer
Ucraina e Israele, rischio doppio fronte cyber. Frattasi (Acn) al Senato
Gli attacchi degli hacker filorussi sono stati molto più importanti di quelli portati avanti dai sostenitori della causa palestinese, ha spiegato il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in audizione. Ma non è detto che i primi non riprendano
Gli hacker riportano Las Vegas indietro nel tempo
Un attacco informatico ha messo fuori gioco la catena statunitense MGM, che si è scoperta fragile ed è dovuta tornare al contante. Come lei, tante altre aziende che vanno in tilt senza accesso alla tecnologia digitale