Skip to main content
russia, hacker, navalny trump, putin

L'alert anglo-americano sugli hacker russi è una sveglia per Italia e Ue. Parla Mele

Il suo nome in codice è Grizzly Steppe e, secondo l'Fbi e il dipartimento dell'Homeland Security degli Stati Uniti, che sul tema ha diramato una dettagliata nota del Cert Usa, sarebbe una pericolosa cyber minaccia dietro la quale si celerebbero hacker russi. LO SCENARIO "Se la notizia dovesse essere confermata", spiega a Formiche.net Stefano Mele, presidente della Commissione sicurezza cibernetica del Comitato…

Così le cyber spie cinesi hanno colpito il Giappone. Ecco perché

Di Michele Pierri e Rebecca Mieli

Pechino avrebbe sguinzagliato le sue cyber spie per carpire la strategia di Tokyo - e verosimilmente dei suoi partner occidentali - su come affrontare la crisi con la Nordcorea. LA MANO CINESE Dietro l'azione - rivela un report della società di sicurezza FireEye ripreso da Bloomberg - ci sarebbe un gruppo di hacker cinesi noto come APT10, che avrebbe utilizzato…

Perché Twitter dice no alle pubblicità di Kaspersky Lab

Di Michele Pierri e Rebecca Mieli

Twitter dice stop agli annunci pubblicitari di Kaspersky Lab. La notizia, che alimenta di nuova tensione i rapporti tra la società e gli Stati Uniti, si aggiunge a quelle che negli scorsi mesi hanno visto più volte contrapposti gli apparati di sicurezza di Washington alla compagnia di cyber security russa. LA LETTERA DI KASPERSKY Con una lettera inviata alla società…

putin russia

Perché l'allarme di Usa e Uk sugli hacker russi deve preoccupare. Parla Giustozzi

Il documento con il quale Washington e Londra hanno lanciato un nuovo allarme sugli hacker russi accusando direttamente il Cremlino giunge "in un momento molto delicato per i rapporti tra Occidente e Mosca, dando alla notizia una carica fortemente politica, tuttavia sono probabilmente anni che gruppi di hacker considerati vicini al Paese, come Apt28, infiltrano le reti occidentali per essere…

hacker

​Così gli hacker di Damasco, Mosca e Teheran preparano una rappresaglia per i raid in Siria

Nel conflitto siriano saranno non sono solo le bombe, i gruppi ribelli o i soldati sul campo a fare la differenza. La risposta annunciata da Mosca, Damasco e Teheran dopo i raid occidentali a guida statunitense in Siria potrebbe essere un cyber attacco. CHE COSA STA ACCADENDO Dopo che il presidente Usa Donald Trump ha rotto gli indugi e lanciato…

Hacker Gruppo Ippolita

Chi sono e come la pensano gli hacker “buoni” del Gruppo Ippolita

Di Enzo Argante

Democrazia digitale? Parola agli imbecilli, come diceva Umberto Eco? Liberi e uguali su tutto? È vero che, abbattute le barriere spazio-temporali, non ci resta che pensare e tradurre in dati e il mondo diventa piccolo quanto basta per il minuscolo schermo dello smartphone? Macché! La Rete è solo apparentemente un luogo di libertà di espressione: certamente abbiamo la sensazione di…

Appuntamento (non) al buio. Se Grindr, l'app di dating, non ha protetto la privacy degli utenti

Di Federica De Vincentis

A poco tempo dallo scoppio del caso Facebook-Cambridge Analytica, torna al centro delle cronache un altro caso che riguarda la privacy. Grindr, l'applicazione di appuntamenti rivolta al mondo gay, avrebbe condiviso con due società le informazioni sulla posizione dei propri utenti e i risultati del loro ultimo test per l'Hiv. LA CONDIVISIONE DI DATI Le compagnie con le quali Grindr…

Boeing, anche il colosso dei cieli colpito dal virus WannaCry

Il colosso americano dell'aerospazio Boeing si aggiunge al lungo elenco dei soggetti presi di mira dal virus WannaCry, all'origine di un mega cyber attacco che nella scorsa primavera ha coinvolto oltre 150 Paesi. LE RIVELAZIONI DELLA STAMPA USA A riferirlo sono alcuni media statunitensi, spiegando che i vertici dell'azienda costruttrice di aerei hanno comunque fornito rassicurazioni sul fatto che non…

Così la cyber security è diventata una priorità per le banche italiane. Report Abi Lab

Gestione e mitigazione del rischio cyber e sicurezza dei pagamenti online sono oggi due assolute priorità per le banche italiane, che stando orientando su questi ambiti una fetta importante dei loro investimenti in tecnologia. IL REPORT DI ABI LAB A scattare questa fotografia è la quattordicesima edizione del rapporto sulle tendenze del mercato dell'Information and Communication Technology (Ict) per il…

khashoggi

Lockheed, Raytheon e non solo. Tutte le cyber intese a stelle e strisce dell'Arabia Saudita di Mbs

La nuova Arabia Saudita del principe ereditario Mohammed bin Salman punta forte non solo sulla trasformazione digitale, grazie all'ambizioso programma Vision 2030, ma anche sulla sua salvaguardia dai cyber attacchi. Per questo, durante la sua recente visita americana, oltre ad aver realizzato incontri istituzionali di alto livello, come quello con il presidente Usa Donald Trump, e meeting con i vertici…

×

Iscriviti alla newsletter