Skip to main content

De Laurentiis (SSC Napoli) tira le orecchie al premier Letta sul tema stadi

"Sugli stadi i politici giocano al ribasso. Nessuna crescita e' possibile con questa legge...Io non userò la legge sugli stadi che è stata varata e non la userà nessun altro». Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, boccia senza mezze misure il provvedimento sugli impianti sportivi passato all'interno della Legge di Stabilità, recentemente approvata nell'ultima riunione del . «Il principio…

Stadi calcio: De Luca (PLI) spinge sull'impiantistica sportiva, ma nel rispetto delle norme

"La costruzione di nuovi stadi di calcio è una grande opportunità per lo sviluppo del sistema calcio, da tempo settima industria italiana. Può generare posti di lavoro ed opportunità economiche per i territori di riferimento. Il Partito Liberale Italiano è in pieno accordo con il testo di legge predisposto dall'on. Dario Nardella (PD), fortemente incentrato sul tema dell'esclusione della clausola…

Calcio serie A: siamo all'anno zero. Serve un nuovo "Rinascimento".

La 82ima edizione del campionato di calcio di serie A parte domani con il segno "meno". Dopo un biennio (2012 e 2013) di crescita, nonostante la crisi economica, per la prima volta la "recessione/stagnazione" si inizia a far sentire anche nel mondo del pallone. Lo "Sporteconomy Jersey Sponsor Index", giunto alla sua 5a edizione fotografa infatti una decrescita del valore…

B Futura, per una nuova idea di impiantistica sportiva, al netto della legge sugli stadi

Stadi da 10.000-20.000 spettatori, con un costo tra i 1.000 e i 2.000 euro a posto, realizzati grazie a un iter amministrativo certo, da conseguire attraverso il project financing o la Concessione, quindi servizi ad hoc per migliorare l'impianto in termini di funzionalità, sicurezza, connettività, accessibilità, impatto ambientale e interazione fra tifosi. Da ottenere, infine, con mix tra le differenti…

×

Iscriviti alla newsletter