Skip to main content

Ecco perché l'Italia deve fare sistema sulla Difesa europea

Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall'industria. È quanto emerso dall'evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI “Bisogna allineare valori…

Numeri e opportunità delle energie rinnovabili secondo Francesco Starace

La competitività del sistema-Paese passa dal rinnovabile. È quanto emerso dall'intervento di Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale di Enel, che questa mattina ha aperto l'evento “L'Italia e le energie rinnovabili”, a Roma, a cui ha preso parte anche il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni (qui le parole del premier). I NUMERI DEL SETTORE Secondo il rapporto dell'International Energy…

magrassi

Il futuro dell'industria europea della difesa secondo il generale Magrassi

L'integrazione europea della difesa è l'ultima occasione per i Paesi membri di avere una solida, resiliente, strutturata e competitiva base industriale di riferimento. Parola del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi alla Link Campus University di Roma per una lectio magistralis su “L’industria europea della difesa, prospettive e opportunità”. L'UE RIPARTE DALLA DIFESA La difesa comune…

Ecco come Vitrociset smentisce la vendita a Di Murro

“Non esiste alcuna trattativa né accordo con il Sig. Antonio Di Murro, o con società a quest'ultimo riconducibili, avente a oggetto la cessione, diretta ovvero indiretta, di azioni della Vitrociset”. Lo hanno ribadito oggi, in una nota, gli azionisti della società Croci International II BV e della Ciset srl, in merito alle notizie apparse sulla stampa nazionale relative alla cessione del…

germania, francia, macron,

Come Macron e Philippe cercano di evitare il declino delle pmi francesi

Un fondo statale da 10 miliardi di euro per le industrie rivoluzionarie, una forte vigilanza sulle Opa e un pool di veterani della grande industria per guidare le imprese francesi verso la luce. Sono questi i pezzi forti del progetto di Édouard Philippe per salvare le pmi francesi. Dalla sede della casa automobilistica Valeo, a Bobigny, ieri il primo ministro ha…

Leonardo, tutti i numeri del Premio Innovazione 2017

Tredici edizioni, 25mila partecipanti, oltre 9mila progetti. Sono questi i numeri del Premio Innovazione di Leonardo di cui oggi, al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, si è tenuta l'edizione 2017. Il campione nazionale della difesa e aerospazio premia ogni anno i progetti di dipendenti, studenti e dottorandi che hanno dimostrato un particolare valore in termini di…

Leonardo, ecco i pensieri di Alessandro Profumo su Fincantieri-Stx, Pesco e mercati esteri

Preoccupazioni sull'accordo Fincantieri-Stx, nuova strategia commerciale e Pesco. Alessandro Profumo, numero uno di Leonardo, ha rilasciato un'intervista al CorrierE della Sera in cui ha toccato tutti i temi caldi del momento per il gruppo attivo nella difesa e aerospazio partecipato dal Tesoro. DOSSIER FINCANTIERI-NAVAL L'accordo Fincantieri-Stx ha lasciato più di qualche preoccupazione per l'ex Finmeccanica, confermando quando il capo azienda aveva detto in Parlamento.…

Lockheed operativa

F-35, tutti i dettagli sull'arrivo dei primi Joint Strike Fighter in Norvegia

Accoglienza di prim'ordine, con tanto di volo inaugurale, per i primi tre F-35 norvegesi giunti alla base di Orland, nei pressi di Trondheim. I velivoli di quinta generazione, arrivati lo scorso venerdì dallo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, in Texas, sono stati accolti dal re Harald V, dal primo ministro Erna Solberg e dal ministro della Difesa Frank Bakke-Jensen, insieme alle alte cariche, civili…

Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa cambierà con Difesa Ue e Fincantieri-Naval

Che impatto avranno su Leonardo i progetti in cantiere in Europa? E quali saranno gli effetti per l'ex Finmeccanica dei piani militari in fieri tra Italia e Francia dopo l'intesa sui cantieri di Stx firmata da Fincantieri con Naval group? Sono i due principali interrogativi che si pongono gli addetti ai lavori del mondo della difesa in Italia. Anche di…

F35-B, tutti i dettagli della Difesa sui primi voli

"È previsto per la prossima settimana il primo test di volo in modalità Stovl (decollo corto e atterraggio verticale) per il primo Joint strike fighter di questo tipo assemblato interamente presso la Faco di Cameri". E' quanto ha annunciato oggi il Segretariato generale del ministero della Difesa: "Tecnici e piloti collaudatori di Lockheed Martin - sottolinea inoltre il comunicato stampa - hanno…

×

Iscriviti alla newsletter