Grottaglie: assunzioni, incremento della produzione e partnership con Boeing riconfermata. È quanto emerge per Leonardo dalla recente visita agli stabilimenti tarantini di una delegazione della Commissione Attività produttive della Camera, guidata dal presidente Guglielmo Epifani. Hanno partecipato anche il capo delegazione del Pd Ludovico Vico, il capo delegazione M5S Andrea Vallascas, e la consigliera della commissione Elisabetta Mirra. Nello stabilimento l'ex Finmeccanica, divisione Aerostrutture, realizza da più di…
industria
Tutti i dettagli sulle accuse di corruzione contro Airbus
Fondi neri, corruzione e frode. Sono queste le accuse che, ormai da mesi, piovono da mezza Europa su Airbus, il colosso franco-tedesco dell'aviazione civile e militare. La scorsa settimana, in una lettera ai dipendenti riportata dalla Reuters, il ceo Tom Enders (in foto) ha preannunciato “tempi duri” legati alle “possibili pesanti conseguenze, incluse consistenti multe per l'azienda”, che potrebbero derivare dalle diverse inchieste aperte. Secondo…
Fincantieri entri in Leonardo. Consigli e bordate di Guarguaglini (ex Finmeccanica)
Fincantieri azionista al 35% delle attività di Leonardo nel settore dell'elettronica e degli armamenti per le navi militari. È questa la proposta di Pier Francesco Guarguaglini (per tre anni ad di Fincantieri e per nove a capo di Finmeccanica), spiegata nell'intervista uscita oggi sul Fatto Quotidiano. L'obiettivo? Evitare i rischi che il colosso italiano sembrerebbe correre sul lato militare dell'intesa Fincantieri-Stx. I RISCHI PER…
Legion d'onore a Benigni (Elettronica), chi c'era e cosa si è detto all'ambasciata di Francia
Il nuovo ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, giunto a Roma lo scorso settembre, ieri a Palazzo Farnese ha conferito al presidente del Gruppo Elettronica, Enzo Benigni, la Legion d’Honneur, la più alta onorificenza attribuita dalla Repubblica francese. "È questo un momento cruciale per la collaborazione tra Italia e Francia nel mondo della difesa”, ha detto il numero uno di Elettronica,…
Tutti i progetti di Israele sulla cyber security
Forti investimenti pubblici nell'industria nazionale e interconnessione istituzionalizzata tra governo, accademia e aziende. È questo, secondo gli esperti, il segreto di Israele nel campo della cyber security. Da diversi anni ormai, il Paese è infatti diventato un punto di riferimento internazionale, come ha spiegato all'agenzia stampa Cyber Affairs il professor Michele Colajanni dell'Università di Modena e Reggio Emilia che, tra i meriti di Cybertech Europe, l'evento…
Tutto sulla prima giornata di Cybertech Europe 2017
Rafforzare la partnership tra industria e istituzioni, investire in innovazione e promuovere la cooperazione a livello internazionale. Potrebbe essere riassunta con questa frase la prima giornata di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che sta riunendo a Roma, presso il centro congressi La Nuvola, aziende, esperti del settore e rappresentanti istituzionali nazionali e internazionali. I numerosi panel, workshop e dimostrazioni sono…
Finmeccanica, ecco che cosa farà Leonardo nella cyber security. Parola di Profumo
Collaborazione internazionale, partnership pubblico-privata e sviluppo di nuove capacità di intelligence. È questa la ricetta dell'ad di Leonardo Alessandro Profumo per trasformare le vulnerabilità dell'era digitale in opportunità. (QUI E QUI LE FOTO DI UMBERTO PIZZI DA CYBERTECH EUROPE 2017) L'EVENTO A ROMA Il capo azienda del gruppo attivo nella difesa e nell'aerospazio ha aperto questa mattina i lavori di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che…
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le idee di Profumo su spezzatini, Cina, Europa e Mbda
Ipotesi “spacchettamento” del gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta da Guido Crosetto. Insieme…
Tutte le previsioni di Boeing per l'aviazione civile
“Un mercato solido con un solido potenziale di crescita nel futuro”. Così si presenta il settore dell’aviazione civile secondo il vice presidente di Boeing Randy Tinseth, giunto a Roma per presentare il Current Market Outlook 2017-2036, le previsioni a vent’anni che il costruttore statunitense realizza “per supportare l’elaborazione della propria strategia e sostenere i propri clienti”. Nell’ambito del workshop “Commercial…
Avio, Asi e Leonardo-Finmeccanica. Tutte le novità della seconda giornata a Le Bourget
È stato lo spazio a farla da padrone nella seconda giornata del salone parigino di Le Bourget per l'Italia. Un contratto per Avio per il primo lancio del Vega C e una nuova collaborazione con la Nasa per l'Agenzia spaziale italiana (Asi). Anche sul fronte Leonardo non sono però mancate novità, con un ordine cinese da oltre 100 milioni di…