Skip to main content

Corsa ai chip. Intel investe in Polonia, Germania, Israele... e in Italia?

In questi giorni il colosso statunitense ha annunciato nuovi stanziamenti per un totale di 59 miliardi. Ma l’impianto annunciato nel nostro Paese rimane ancora al centro delle discussioni con il governo, che intanto…

Intel in Polonia. Cosa (non) cambia per l’impianto in Italia

Il colosso statunitense ha annunciato uno stabilimento di montaggio e test dei semiconduttori vicino a Wrocław. Si tratta di una struttura differente, che non sostituisce quella oggetto di interlocuzioni con il governo Meloni

Chip, Ira, spazio, Ucraina e Cina. Ecco i dossier che Urso porterà negli Stati Uniti

Il ministro delle Imprese è atteso a Washington nei prossimi giorni. Una missione per “costruire con gli Usa una politica industriale-energetica occidentale che sappia rispondere alla sfida sistemica della Cina”. La sua visita, insieme a quelle dei ministri Tajani e Crosetto in programma nelle prossime settimane, preparerà il terreno al summit fra Biden e Meloni

L'Europa fissa una data per il Chips Act. Ecco cosa significa

Il passo è storico. Con il suo piano, Bruxelles punta a raddoppiare la produzione di chip (oggi al 10%) slegandosi dalla dipendenza di Stati Uniti e Asia. Un’esigenza richiesta da più parti, necessaria per poter far fronte alle sfide del decennio. Fra meno di due settimane, il 18 aprile, a Strasburgo si proverà a trovare la quadra finale

Lo Stato stratega sui chip. Urso va da StM, in attesa di Intel

“StMicroelectronics è un caso di successo per il Sud e per la partnership italo francese tanto più significativo perché sulla frontiera della tecnologia che può diventare un modello nella politica industriale europea”, ha dichiarato il ministro. Ancora aperta la questione riguardante l’investimento di Intel

L’investimento di Intel in Italia in bilico? Ecco a che punto siamo

Le dichiarazioni dell’amministratore delegato a Davos (che lamenta anche i ritardi del Chips Act europeo) sembrano poter riaprire la partita sulla destinazione dell’impianto di packaging. Il ministro Urso: “Abbiamo risposto positivamente a tutte le esigenze”

I chip Intel in Europa e in Italia? Ecco a che punto siamo

Secondo il Corriere della Sera “nessuna decisione di investimento in Italia è stata presa e tutto è ancora in corso di valutazione”. La partita inizia dalla Germania

I chip Intel in Italia? Il governo è determinato

“Aspettiamo le decisioni dell’azienda in merito al luogo dove vuole realizzare l’investimento e questo è ovviamente legato a tutto il contesto europeo”, ha dichiarato il ministro. Ecco a che punto siamo

Cooperazione industriale Italia-Israele. Attivato il gruppo di lavoro

Il ministro Urso ha incontrato l’ambasciatore Bar per “consolidare le relazioni bilaterali” in settori come sicurezza, energia, digitalizzazione, salute, acqua e agricoltura. Intanto, si lavora al bilaterale tra i governi Meloni e Netanyahu entro la prima metà del 2023

Cosa manca per la fabbrica di chip Intel nel Nord Italia

Un piano da 11 miliardi e 5.000 posti di lavoro indotto compreso. Il Piemonte insidia il Veneto. Il cambio di governo ha causato un’impasse e i tempi si stanno dilatando. Tutti i dettagli ricostruiti dal Sole 24 Ore

×

Iscriviti alla newsletter