L'Ue non molla la presa su Facebook e torna ad occuparsi del delicato tema della privacy degli utenti. Sulla scia del caso Cambridge Analytica - la compagnia accusata di aver sottratto informazioni da diversi milioni di profili social e di aver utilizzato questi dati sensibili per profilare gli elettori - gli europarlamentari sarebbero intenzionati a chiedere un audit del colosso…
interferenze
All’attacco. La nuova strategia cyber di Trump
Gli Stati Uniti avranno d'ora in poi maggiori possibilità di andare all'attacco nel cyber space per fermare attori malevoli e interferenze straniere, a cominciare da possibili offensive contro le elezioni di midterm di novembre. Ciò sarà possibile grazie a una nuova strategia nazionale di sicurezza informatica firmata - e dunque già in vigore - dal presidente Donald Trump. LA NUOVA…
Non è fake la war room di Facebook contro le interferenze
Una 'war room' che sarà attiva dalla prossima settimana per salvaguardare le elezioni americane di midterm negli Usa a novembre e, con molta probabilità, anche le europee del 2019. È quanto sta mettendo a punto Facebook nel suo quartier generale a Menlo Park, in California. LA STRUTTURA Più volte accusato di non fare abbastanza per arginare il fenomeno delle fake…
Sanzioni, sanzioni, sanzioni. Ecco il nuovo piano di Trump per colpire Putin
Il Washington Post ha potuto vedere in anteprima esclusiva un executive order con cui la Casa Bianca intende creare i contorni legislativi per punire eventuali interferenze esterne nelle elezioni statunitensi. Il documento di otto pagine è stato pensato per dare una stretta micidiale sull'argomento, e si abbina a un progetto di legge introdotto questo mese al Congresso su diretta collaborazione con il…
Russiagate, oggi al via il processo a Paul Manafort
L’inchiesta sul Russiagate e sulle interferenze nelle elezioni presidenziali del 2016, attribuite a Mosca dall'intelligence Usa, prosegue senza sosta. Un nuovo capitolo dell'indagine condotta dal procuratore generale Robert Mueller si apre proprio oggi presso il tribunale distrettuale di Alexandria, in Virginia, con il primo processo contro Paul Manafort, l’ex numero uno della campagna che ha portato alla Casa Bianca Donald…
Come contrastare le interferenze straniere nei processi democratici dell'Occidente. Report Asd
Le attività di interferenza informatica attribuite dall'intelligence d'oltreoceano alla Russia durante le scorse elezioni presidenziali statunitensi hanno rappresentato uno spartiacque nel modo in cui esperti e politici guardano alla pericolosità di questo tipo di operazioni condotte prevalentemente da attori statali. Da allora nulla è stato più lo stesso e iniziative come l'Alliance for Securing Democracy (Asd), un gruppo bipartisan costituito…
Le centrali energetiche in Usa e Europa nel mirino di Mosca. L'allarme di Washington (e la svolta di Trump)
Quasi impossibile spiegare tutto per filo e per segno anche perché, spesso, dietro mosse diplomatiche come quella delle scorse ore ci sono mesi di lavoro sotto copertura e delicate procedure di raccolta di informazioni sensibili da parte degli apparati di intelligence. Eppure, a poco a poco, dopo le nuove sanzioni lanciate ieri dal Tesoro americano contro diversi aziende e cittadini…
Nuove sanzioni degli Stati Uniti contro il Cremlino. Le interferenze si pagano
Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, guidato dal segretario Steven Mnuchin, ha imposto sanzioni contro diversi cittadini russi e aziende per il loro presunto ruolo nelle cyber interferenze nella campagna elettorale del 2016. LE PERSONE COINVOLTE La persona più importante colpita dai provvedimenti è Yevgeniy Viktorovich Prigozhin, considerato molto vicino al presidente russo Vladimir Putin. Prigozhin è tra le…