Tag: interferenze
Londra accusa Mosca. Così interferì nel voto del 2019
“Attori russi” hanno “quasi sicuramente” cercato di interferire nelle elezioni del 2019, dichiara il governo britannico. Al centro delle indagini i documenti dell’accordo Usa-Uk finiti poi nelle mani dell’ex leader laburista Corbyn (che nel manifesto elettorale proponeva una de-escalation Nato verso Mosca)
Un golpe parlamentare spaventa BoJo: presto il dossier interferenze russe nella Brexit
La guerra tory per la guida della commissione Intelligence fa tremare il premier. Julian Lewis diventa presidente beffando un fedelissimo di Johnson: cacciato dal partito, ora si prepara a pubblicare il rapporto (bloccato da mesi) sulle interferenze russe nella Brexit che coinvolge anche Boris e il superconsigliere Cummings
Diritti digitali per difenderci dalle interferenze. L'audizione di Molinari
“Un progetto strategico per far implodere l’Ue è una novità”, è quanto denuncia Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, in audizione alla Camera. La cyberminaccia cinese, la reazione occidentale, il ruolo dei giornali e i diritti digitali: ecco cosa ha detto in Commissione Esteri
Altro che Cia, parliamo degli inglesi. L’audizione di Fasanella alla Camera
Il giornalista e saggista Giovanni Fasanella è stato audito in commissione Esteri della Camera e ha spiegato perché, come gli disse Cossiga una volta, “ma quale Cia, qui un giorno dovremmo parlare degli inglesi”
Le interferenze straniere in Italia? Ci sono. Ecco cosa è emerso alla Camera
La commissione Esteri della Camera ha audito Maurizio Caprara, editorialista del Corriere della Sera, e Mauro Voerzio di Stopfake. Ecco perché “sarebbe ingenuo pensare” che non ci siano (com’è da sempre) tentativi di influenzare la nostra politica internazionale
Interferenze straniere a Usa 2020. Il piano di Facebook e i timori degli 007
Mentre oltreoceano è ancora viva la memoria del Russiagate del 2016, Facebook – messa in passato sulla graticola per il caso Cambridge Analytica – prova a portarsi avanti col lavoro, lanciando un piano per proteggere le prossime elezioni presidenziali del 2020 dalle fake news. Nel frattempo, a Washington, i timori per le interferenze aumentano
Le interferenze russe esistono. Parola di Senato Usa (guidato dal partito di Trump)
Mentre l’onda lunga del Russiagate è giunta anche in Italia, la commissione Intelligence del Senato statunitense, a guida repubblicana, ha appena diffuso la seconda parte del suo rapporto sulle interferenze di Mosca nelle elezioni presidenziali del 2016. Rilievi, scenari e analisi