La corsa cinese per l’egemonia tecnologica. L’analisi di Valori

Intelligenza artificiale e guida autonoma sono solo alcuni degli ambiti tecnologici sui quali si stanno concentrando gli sforzi di Pechino. L’analisi di Valori

Come i distretti industriali sono sopravvissuti (rafforzandosi) alla crisi economica

Di Renato Ugo

La resilienza dei distertti industriali italiani e la loro pronta reazione alla crisi hanno permesso di restituire al Paese un diffuso tessuto produttivo più forte e competitivo. L’analisi di Renato Ugo, presidente Airi, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale

pubblica

Come incrementare la cyber-security nella Pubblica amministrazione. Parla Rizzi (Cisco)

Il manager della compagnia IT guidata in Italia da Agostino Santoni parla – alla vigilia della sua partecipazione al Forum Pa – delle recenti evoluzioni in campo informatico e degli effetti dell’ormai prossimo Gdpr

Finmeccanica, ecco che cosa farà Leonardo nella cyber security. Parola di Profumo

Lo speciale di Formiche.net su Cybertech Europe 2017: l’intervento del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il discorso del capo azienda di Leonardo e il resoconto sulla prima giornata dei lavori

Uomini, sensori e interfacce

Con l’aumentare rapido del numero di oggetti attorno a noi che sono in grado di comunicare è fondamentale che questi non dipendano dalle nostre decisioni per continuare ad operare, altrimenti ci affogherebbero con le loro richieste costanti. I nodi che compongono l’Internet degli oggetti devono essere autonomi e decidere da sé che l’1% delle informazioni che viene tenuto può essere aggregato e correlato con le corrispondenti parti di dati acquisiti da altri nodi e avvertirci di cosa sta succedendo solo quando è veramente importante