Skip to main content

Iran, energia, geopolitica. Il vertice tra Netanyahu ed Emirati Arabi Uniti

Nonostante il Covid, il premier israeliano domani farà il primo viaggio dall’instaurazione di relazioni diplomatiche formali nella nazione del Golfo, post accordi di Abramo, a dimostrazione di un momento delicatissimo

Violazione dell’embargo all’Iran. Perquisita un’azienda cinese a Pordenone

Perquisita un’azienda di componentistica per aerei, elicotteri e droni di proprietà cinese a Pordenone: l’ipotesi di reato è violazione dell’embargo all’Iran. Non sembra il primo caso di tecnologie “dual use” nel triangolo Cina-Italia-Iran

La marea nera? Terrorismo ambientale di Teheran. I sospetti di Israele

Secondo la ministra dell’Ambiente israeliana Gila Gamliel la marea nera che ha colpito le coste del Paese non sarebbe un incidente ma “terrorismo ambientale” dell’Iran. Qualche dubbio e una certezza: l’auspicato boom di turisti rischia di saltare

Vi spiego le mosse Usa fra Siria e Iran. Parla l’amb. Sanguini

Armando Sanguini, già ambasciatore in Tunisia e in Arabia Saudita, spiega perché il raid di questa notte in Siria è un messaggio di Biden a Teheran

Vi spiego come si muove Biden nel Golfo. Parla il generale Jean

Come leggere il rapporto degli 007 Usa sulla morte di Khashoggi e il coinvolgimento del principe saudita Bin Salman? Risponde il generale Carlo Jean

L’Iran schiera i suoi hacker per silenziare gli oppositori

Due ricerche di Check Point rivelano campagne hacker condotte dall’Iran contro i dissidenti. Le vittime? “Può trattarsi di un dissidente in Europa o di un giornalista che accusa il regime”, ci spiega Balmas

Tensioni tra Turchia e Iran. Un diplomatico di Teheran in manette

Arrestato un diplomatico iraniano di servizio a Istanbul: sarebbe implicato nell’omicidio di un dissidente. Un caso che ricorda quello saudita di Khashoggi

L’ex ministro israeliano Yaalon mette in guardia da Iran e Hezbollah

La decisione della Liguria di definire Hezbollah un’organizzazione terrorista è “la scelta giusta”, spiega Moshe Yaaalon, ex ministro della Difesa israeliano e già capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israeliane. Il nuovo accordo nucleare con l’Iran? Ecco cosa deve includere

Più forte è l’Ue, più forti sono Usa e Nato. Parola di Macron

Intervenendo all’inaugurazione dello Europe Center del think tank statunitense Atlantic Council, il presidente Macron spiega perché l’autonomia europea non deve spaventare gli Usa. Ma sulla Cina: “Un fronte comune sarebbe controproducente”

Condannato a 20 anni il diplomatico-terrorista iraniano che scorrazzava per l’Italia

Condannati il diplomatico iraniano Assadi e i suoi complici per l’attentato (sventato) contro la Resistenza a Parigi nel 2018. Sotto falsa identità, lo 007 di Teheran girava per l’Europa (anche in Italia) per reclutare collaboratori. Una sentenza storica, spiega l’ex ministro Terzi. L’ambasciatore iraniano a Roma grida al complotto di Mek e Israele

×

Iscriviti alla newsletter