Diffuso il 3 gennaio, l’ultimo video horror dello Stato islamico ha gettato la Gran Bretagna in uno stato di frenesia e prosternazione. L’accento inglese del protagonista ha mobilitato simultaneamente le autorità e la stampa, giunte alla medesima ancorché provvisoria conclusione: l’uomo sarebbe il londinese Siddhartha Dhar, 32 anni, del suburbio orientale di Walthamstow, finito in guardina per le sue idee…
isis
Video Isis, tutte le minacce alla Gran Bretagna
I servizi di intelligence sono sulle tracce di un nuovo Jihadi John. In un video di undici minuti diffuso ieri lo Stato Islamico torna a minacciare l’Occidente, e la Gran Bretagna in particolare, annunciando l’esecuzione di cinque uomini accusati di essere «spie» al servizio di sua Maestà. E lo fa utilizzando il volto e la voce di un estremista islamico…
La Libia sullo sfondo del messaggio di Mattarella
Le feste di capodanno blindate nelle capitali europee e l’allarme kamikaze a Monaco di Baviera ci rammentano il rischio con cui dovremo convivere nel 2016. Come ha sottolineato nel suo messaggio di fine anno il presidente Mattarella, “il terrorismo fondamentalista cerca di portare la sua violenza nelle città d’Europa”. Se, per usare le parole del Capo dello Stato, i jihadisti…
Come agiscono i terroristi Isis
Alle porte del 2016 ogni dipartimento di sicurezza e agenzia di informazione ha digerito la nuova nozione di rischio terroristico per la quale il pericolo – non più circoscrivibile alle operazioni direttamente demandate da gruppi che hanno sposato l’uso della violenza – è anche rappresentato da soggetti che, in seguito a un’esposizione alla subcultura jihadista e a una fanatizzazione ideologica,…
Cosa farà Twitter contro i contenuti violenti
Twitter chiude il 2015 con la promessa di un nuovo anno all'insegna di una maggiore difesa degli utenti. In un post pubblicato ieri sul suo blog ufficiale, il social dei 140 caratteri ha annunciato di aver aggiornato le proprie regole di condotta per rafforzare ulteriormente il divieto di minacce violente e «comportamenti odiosi» da parte degli iscritti. LA NOTA DELLA…
Cosa è accaduto in questo 2015
Un'Europa allo sbando e una Politica sempre più incapace di dare risposte concrete e credibili alle sfide del presente. Di seguito un resoconto, come di consueto, di quanto accaduto nel 2015 attraverso gli articoli che ho pubblicato su Formiche.net, per il mio terzo anno. Beck, Hebdo e la società del rischio Il 2015 si apre con un post di cordoglio per…
Il terrorismo e l'opportunità sciupata del bonus cultura
Dopo gli attentati di Parigi, il nostro primo ministro annunciò che la via italiana alla lotta al terrorismo sarebbe passata per la cultura. “Per ogni euro in sicurezza”, sottolineò Renzi in Campidoglio, “uno in cultura”. Ieri, alla prova della legge di stabilità, la misura più significativa in questa direzione – il bonus cultura per i neo-diciottenni – si presentava inficiata…
I malsor della Shqipëria
Per fortuna le obbligazioni supplementari hanno dato materiale ai tuttologi. L’immigrazione, l’Isis e i musulmani possono tirare un sospiro di sollievo. Saltare un paio di giri di lavatrice dove l’opinione pubblica, quella sbeffeggiata da Offenbach all’Orfeo all’Inferno, li centrifuga da settimane con il calfort del qualunquismo che smacchia tutto rendendolo incomprensibile. Chi ha tempo oggi pomeriggio alle 14.30 su www.radioshamal.it…
Se 5.000 vi sembran pochi: i foreign fighters europei
Il Giubileo della Misericordia si apre sotto nubi fosche. Lo Stato islamico è all’offensiva e ha colpito il suo “nemico lontano”, l’Occidente, due volte nel giro di pochi giorni. Su questo sfondo si stagliano le nuove stime sul reclutamento nelle formazioni jihadiste attive in Siria ed Iraq. Secondo il Soufan Group, i foreign fighters sono tra 27.000 e 31.000. Di questi,…
Le sfide globali dell'Europa
In questo articolo intendo discutere di tante cose, ma in modo sintetico. Nella speranza di non essere né sbrigativo né superficiale. 1. Un quadro generale: per capire che sta accadendo... Vorrei cominciare con una breve e parziale rassegna (non cronologica) di alcuni eventi che hanno messo l'Europa sotto pressione: 1) due attacchi terroristici a Parigi, prima alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo,…