Skip to main content

Se la parità salariale tra uomini e donne discrimina il gender

l'islanda impone a tutte le aziende con almeno 25 dipendenti di garantire il medesimo stipendio a uomini e donne. sì, avete letto bene "uomini" e "donne". non capisco l'esultanza con cui viene salutata questa legge. la prima al mondo, dicono. sarà la prima, ma in discriminazione. non ci avevano detto che non esiste più il sesso biologico ma solo l'orientamento…

Birgitta Jonsdottir - Pagina Facebook

Tutte le idee grillesche del Partito Pirata (favorito alle elezioni in Islanda)

Se i sondaggi non sbagliano (ma negli ultimi mesi di risultati ne hanno sbagliati tanti, dal Regno Unito alla Colombia), sabato sera il Partito Pirata si confermerà la prima forza politica dell’Islanda. Con il 21,6 per cento dei voti, è in vantaggio di quasi due punti sul Partito dell’Indipendenza (20,6 per cento). Per Ragnheiður Kristjánsdóttir, professoressa di Storia politica all’Università di…

Daniele Frongia

Chi è Daniele Frongia, studi e passioni politiche del capo di gabinetto di Virginia Raggi

Sarà il braccio destro e forse anche quello sinistro del nuovo sindaco di Roma, l'uomo chiave della sua amministrazione, la persona chiamata ad occuparsi in prima persona di tutti i più importanti fascicoli. Com'era nell'aria ormai da settimane, Daniele Frongia - negli ultimi tre anni consigliere in Assemblea Capitolina per il MoVimento 5 Stelle - è il nuovo capo di gabinetto di…

panama papers

Ecco gli effetti di Panama Papers

La tempesta ha provocato il primo naufrago illustre: Sigmundur Gunnlaugsson, il premier islandese chiamato in causa per i suoi conti offshore nello scandalo ormai planetario denominato “Panama Papers”, s’è dimesso. Aveva provato a resistere, il timoniere, spiegando alla sua inferocita opinione pubblica che nulla di illecito né lui né la moglie - tirata anche lei in ballo - avevano commesso.…

Ma poi, com’è finita in Islanda?

C’è stato un momento che la gloriosa informazione democratica ha trasformato l’Islanda nell’unico baluardo contro i satrapi della speculazione. Accadeva un paio di anni fa. E molta gente si convinse che davvero l’Islanda stava innovando le relazioni economiche internazionali e quelle politiche. Fece scalpore, per dirne una, l’idea di scrivere la nuova Costituzione on line. Ma fece ancora più scalpore…

×

Iscriviti alla newsletter