È successo che mentre Donald Trump firmava l'ordine esecutivo per dare il via alla costruzione del muro lungo il confine tra gli Stati Uniti e il Messico, spingendo decine di migliaia di cittadini a scendere in piazza in tutto il Paese ripetendo lo slogan “no ban no wall”, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu twittava il proprio sostegno per la…
Israele
Come cambieranno i rapporti Usa-Israele con Trump. Parla Arbib (Jerusalem Foundation)
Non ci sono dubbi: lo Stato islamico è presente in Israele e l’attentato dello scorso 8 gennaio, dove un camion si è lanciato contro la folla uccidendo quattro soldati e ferendone altri 17, è stato compiuto secondo le stesse modalità delle stragi compiute a Nizza e Berlino. Quella condotta da Isis in Israele non è solo una guerra contro lo…
Brexit, Merkel, Nato, Putin, Siria. Ecco l'ultimo Trump-pensiero
Domenica il Times di Londra ha pubblicato un'intervista al presidente eletto americano Donald Trump, la prima concessa ai media europei (è uscita anche sulla tedesca Bild) dopo la vittoria elettorale. Una discussione di un'ora con i giornalisti che ha prodotto una sorta di programma per il futuro. I CONTROLLI SUGLI EUROPEI Uno degli stralci più ripresi è un passaggio sulla…
F-35, ecco cosa sta succedendo fra Donald Trump e Lockheed Martin
Trump non molla e sul programma F-35 pretende costi più bassi. Lo ha ribadito dall'atrio della Trump Tower di New York nel corso della conferenza stampa, la prima dopo 67 giorni dall'elezione, che ha fatto clamore soprattutto per il riconoscimento ufficiale da parte del presidente eletto del coinvolgimento russo nei cyber attacchi sferrati durante la campagna elettorale. "Faremo in modo che…
Donald Trump e Jared Kushner sfidano la legge anti-nepotismo?
È ufficiale. Jared Kushner, giovane imprenditore di successo, marito di Ivanka – nata dal matrimonio tra il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e l’ex moglie Ivana – e figura chiave della vittoria elettorale del suocero, si è guadagnato un posto nell’ala ovest della Casa Bianca. Quella che ospita lo studio ovale. Lo ha confermato lunedì scorso lo stesso…
Lo Stato islamico attacca di nuovo l'Egitto (da dove partono i problemi per Israele)
Lunedì mattina otto poliziotti sono rimasti uccisi in un attentato suicida ad Al Arish, nel Sinai settentrionale. Si tratta dell'ennesima azione lanciata dai militanti jihadisti contro le forze di sicurezza egiziane, che ormai nella Penisola stanno combattendo un guerra aperta contro uno dei primi hotspot extra-Siraq dello Stato islamico, la Wilayat del Sinai, come l'ex gruppo combattente Ansar Beit al Maqdis…
Come e dove è avanzato il populismo nel 2016
Dalla vittoria elettorale di Donald Trump al trionfo della Brexit, e alle conseguenti dimissioni di David Cameron, passando per il tentato colpo di Stato in Turchia, fino alla vittoria del No al referendum costituzionale in Italia e alle dimissioni di Matteo Renzi, il 2016 è stato un anno turbolento per la politica, colpita dall'avanzata del populismo. Il populismo è diventando uno…
Risoluzione Onu, come Obama e Trump bisticciano
Venerdì il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato una risoluzione che condanna gli insediamenti israeliani nel West Bank e a Gerusalemme Est definendoli "flagrante violazione ai sensi del diritto internazionale". A favore hanno votato 14 dei quindici membri, solo gli Stati Uniti si sono astenuti (è la prima volta che succede su qualcosa che riguarda Israele) "per difendere la soluzione…
David Friedman, chi è e cosa pensa il prossimo ambasciatore Usa in Israele voluto da Trump
Il transition team del presidente eletto americano ha annunciato che Donald Trump ha nominato David Friedman come ambasciatore statunitense in Israele. LA LINEA DURA La nomina fa discutere perché Friedman, figlio di un rabbino dalla linea dura di Long Island, è un sostenitore delle policy dell'ultradestra israeliana, con posizioni intransigenti sui rapporti Israele-Palestina, sbilanciate a favore dei primi, delle colonie, della…
Damasco, tutti i messaggi (anche geopolitici) dell'attacco missilistico di Israele
Durante la mattinata di mercoledì sono iniziate a circolare segnalazioni a proposito di un attacco missilistico israeliano avvenuto la notte precedente contro l'aeroporto militare Mezzeh di Damasco (il network panarabo Al Mayadeen ha detto che "le esplosioni" sono avvenute tra le 3 e le 4 del mattino). Sarebbe stato colpito "un non meglio specificato obiettivo" e ne ha parlato anche l'agenzia di stampa statale…
















