Skip to main content

Non aprite quelle revolving doors

“Don't go through the revolving door”, non aprite quelle porte girevoli, chiedono gli attivisti della trasparenza in Europa ai Commissari europei. La lettera aperta dell'associazione AlterEu! inviata pochi giorni fa a tutti i Commissari in carica va diretta al punto. Con l'arrivo di Barroso alla guida della Commissione, spiega l'associazione, molti dei Commissari decaduti hanno assunto incarichi nel settore privato,…

Innovare la gestione dei beni culturali puntando sulla passione e le domeniche

  Non so, se il legame senza tetto-biblioteche sia il personale di cui hanno bisogno gli uni e le altre. Il sindaco Ignazio Marino in una visita avrebbe detto poco fa: «Potremmo impiegare i clochard nelle biblioteche». Sinceramente il mio liceo aveva una bibliotecaria finta, ovvero una ex insegnante allontanata dalla cattedra per seri problemi psichici, la quale non ha…

La "spinta propulsiva" di Renzi

Il renzismo ha già esaurito quella sua "spinta propulsiva" - per citare Berlinguer - che tante speranze aveva destato? Sembra un po' presto, ma può anche darsi: o può darsi che quella spinta appartenesse al renzismo percepito, e non a quello reale, che essa fosse stata alimentata da una rara potenza retorica e declamatoria e da nulla più. Ma c'è…

Fischia il vento? Bel programma Lerner!

Finalmente, dopo tanto tempo, un programma che tocca temi d’attualità in modo originale e professionale. La prima puntata è stata dedicata alla “leadership”, la seconda ai “rivoluzionari”. Quello che mi ha colpito di questo nuovo format è la gradevolezza della conduzione, la sensazione di avere davanti una persona che conosce il problema di cui parla, che lo fa con educazione…

Il ghigno di Jep

Non credo che possa essere un film a farci intravedere una qualche fine di un qualche tunnel, e non un film del genere, comunque, tutto giocato sulla dolcezza romantica e cool del declinare di tutte le cose e, in particolare, di Roma. Quello di Jep Gambardella è un ghigno, poi, non un sorriso, ed è lo stesso che l'attore, Servillo,…

C'è posta per te! Dalla De Filippi a Renzi

In questi anni abbiamo assistito ad una trasformazione radicale del modo di intendere la comunicazione politica, ma soprattutto è mutato il modo di fare politica. Siamo passati dalle folle oceaniche nelle piazze con i discorsi del Leader, alla galassia di unità isolate davanti alla TV che ascoltano dichiarazioni flash di questo e quel politico. Il vizio della dichiarazione, e del…

Grande Bellezza, sbagliato: Grande Promessa

  Il cinema è mitopoiesi in movimento o "immagine-movimento", come scriveva il grande Gilles Deleuze. "La Grande Bellezza" (da ora in poi: GB) è mitopoiesi pura, imperfetta e impastoiata in alcune scatole cinesi narrative, alcune di forzata meccanicità, ma trattasi sempre di Cinema e ancoraggio all'unica cosa che il cinema - artigianato narrativo, non settima arte - possa fare: promettere…

Putin spaventa l'occidente, venti di guerra alle porte d'Europa

Il Presidente russo Vladimir Putin ha chiesto e ottenuto dal Senato russo l’autorizzazione per inviare un contingente militare in Crimea per “normalizzare la situazione” dopo le proteste e le violenze che hanno portato alla caduta del Presidente filo-russo Yanukovich, alla liberazione di Yulia Timoshenko, e l'instaurazione di un Governo provvisorio in vista delle elezioni di maggio. La situazione in Crimea è degenerata in modo…

Putin vuole invadere la Crimea? L'Unione Europea intervenga

La notizia di queste ultime ore mi lascia sgomento: Vladimir Putin ha chiesto al Senato russo il via libera per l'invio di un contingente militare in Crimea. La Crimea fu donata nel 1954 da Nikita Kruschev all'allora Repubblica Sovietica dell'Ucraina ed è stata al centro di varie vicende di rilevanza storica. Sembra che oggi, per motivi diversi, torni a far parlare di sé. La…

L'uomo solo, nella "social" Italia

D'accordo: ci sono i rosiconi, i rosichini, i biliosi, gli invidiosi, i riottosi, come si poteva leggere sul "Foglio", ma ci sono anche quelli che hanno paura e che sperano, in cuor loro, che a Renzi vada tutto bene, perché, dopo di lui, non c'è che Grillo. Ancora ieri, Simone Baldelli, alla Camera, opponeva il "Paese strano" che è il…

×

Iscriviti alla newsletter