La notizia di queste ultime ore mi lascia sgomento: Vladimir Putin ha chiesto al Senato russo il via libera per l'invio di un contingente militare in Crimea. La Crimea fu donata nel 1954 da Nikita Kruschev all'allora Repubblica Sovietica dell'Ucraina ed è stata al centro di varie vicende di rilevanza storica. Sembra che oggi, per motivi diversi, torni a far parlare di sé. La…
italia
L'uomo solo, nella "social" Italia
D'accordo: ci sono i rosiconi, i rosichini, i biliosi, gli invidiosi, i riottosi, come si poteva leggere sul "Foglio", ma ci sono anche quelli che hanno paura e che sperano, in cuor loro, che a Renzi vada tutto bene, perché, dopo di lui, non c'è che Grillo. Ancora ieri, Simone Baldelli, alla Camera, opponeva il "Paese strano" che è il…
Matteo, dicci che anche per l'Agenda digitale questa sarà #lavoltabuona
Italia, #escidaquestogapdigitale. Potrebbe essere questo uno dei motti del neoeletto premier Matteo Renzi se è vero che per vincere «la madre di tutte le battaglie» - come l'ha definita lui -, quella della burocrazia, accelererà subito sull'attuazione dell’Agenda digitale e se è vero che l’economia digitale sarà un impegno che – come il presidente del Consiglio ha “cinguettato” all’ex capo…
Italia: ultima (rin)corsa
Sarebbe il caso di smetterla con la luna di miele iniziale, così come con il lancio del fango finale. Com'è che, da noi, tutti i governi partono bene e, passati pochi mesi, precipitano nel disastro? C'è da domandarsi se, piuttosto, non possa essere difettoso il nostro apparato sensoriale: forse, dopo qualche tempo, comincia a non funzionare più tanto bene, e…
Renzi resta sindaco, ma poco Premier
Commentando con amici e colleghi il discorso di Matteo Renzi al Senato ho detto: è un discorso da Sindaco e non da Premier. Con mia sorpresa, poi, l'Huffington Post ha pubblicato un mega-titolo con questa affermazione. Da questo ho dedotto che l'impressione è stata la stessa per molti altri. In questo intervento, basato per lo più su slogan ad affetto,…
I kapò(poco)comici e gli invisibili
E, tuttavia, gli italiani sembrano assegnare la palma del vincitore del duello a Renzi, se si va a dare un'occhiata a quel sondaggio. Li facevamo più fessi del dovuto? È possibile, perciò, che mettersi a salmodiare una manica di puttanate degne del peggior Hollywood - i buoni contro i cattivi, le rinnovabili contro i puzzoni, i cittadini onesti contro le…
La forma e il contenuto
Renzi ha finalmente presentato la sua squadra dei ministri. Da domani sarà Presidente del Consiglio e inizierà il suo mandato. Rispetto all’ultima volta in cui mise piede al Quirinale è apparso molto più rilassato. Si è mostrato sorridente, sicuro di sé, ha fatto battute (anche piuttosto stupide) e poi ci ha tenuto a sottolineare che i ministri saranno metà uomini,…
Renzi, Grillo e il M5S visto dalla ex 5 Stelle De Pin
In queste ore si parla di maggioranza e fiducia al governo Renzi. Il toto-nomi è scattato parecchio prima delle consultazioni ufficiali: dai ministri ai sottosegretari, ai possibili sostenitori in Parlamento della proposta Renzi. Tra di loro ci sono anche i "dissidenti" grillini, adesso finiti nel mirino di Grillo sul Blog e gli ex-m5s. In occasione del voto di fiducia, che…
Il più grave sperpero pubblico
Quanto del nostro tempo se ne va, discutendo (del)l'indiscutibile? Sembra che, in Italia, lo sperpero dell'impegno e dell'ingegno di tutti sia il movente delle giornate di alcuni. Napolitano contattò Monti? Uau, che scoop. De Benedetti influisce sulle strategie del progressismo italiano? Ma davvero? E dài, tutti a commentare l'ovvio, e qualcuno a scandalizzarsi, addirittura: mah. Un complottista potrebbe anche ipotizzare…
Il "Paese normale" e Renzi
La speranza di Renzi: se tutto va come deve andare, nessuno si ricorderà più della staffetta, nel giro di poco tempo. La mia preoccupazione: in un "Paese normale", sì, sarebbe così, di fronte a quella mitragliata di riforme che si aspettavano da decenni e che nessuno era riuscito a portare a termine. Cioè, l'eccellenza di un'azione di governo incisiva e…