Conversazione con l’europarlamentare della Lega: “L’Africa dovrà essere la vera agenda della prossima Commissione Ue. Wagner? Un gruppo terroristico, prima che paramilitare. Da quelle aree arriveranno nuovi flussi: anche la Nato ha ammesso l’uso geopolitico russo dei migranti. L’Ue? Deve riconquistare influenze, anche grazie al Piano Mattei”
Lega
Un Forum del Mediterraneo all’Osce. La proposta di Zoffili (Lega)
Vista la forte e impellente attualità del tema, è necessario ristabilire la convocazione annuale del Forum del Mediterraneo, spiega Eugenio Zoffili, deputato della Lega e presidente della delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Taiwan, presidio di democrazia da difendere. Parla Centinaio (Lega)
“La paura dei taiwanesi è di subire lo stesso trattamento dell’Afghanistan, abbandonato al proprio destino”, spiega il vicepresidente del Senato reduce da una missione a Taipei. Servono azioni per il mantenimento dello status quo, aggiunge. E se è vero che la nostra bilancia commerciale nei confronti della Cina in questi anni è peggiorata, “possiamo pensare che sia possibile esplorare diverse forme di collaborazione” oltre il memorandum d’intesa sulla Via della Seta
I leghisti Centinaio e Murelli sono a Taiwan. Ecco i dettagli della visita
Il vicepresidente di Palazzo Madama e la senatrice saranno impegnati in incontri di alto livello con politica (vedranno anche la presidente Tsai) e imprese fino a lunedì. Ma non è una visita istituzionale, tengono a precisare
Il Piemonte stoppa le mire cinesi sull’aeroporto di Torino
Aeritalia “non è in vendita”, ha spiegato l’assessore Ricca (Lega) respingendo le manifestazioni d’interesse di Cerieco, società controllata dal governo di Pechino. L’operazione sarebbe stata garantita da Bank of China
Una “coalizione Asap” dopo le Europee 2024? Scenari e ipotesi
La scorsa settimana il Parlamento europeo ha dato il via libera a un provvedimento strutturale per la difesa, in particolare le munizioni. Centrodestra compatto a favore, compresa la Lega che si è staccata da Id su un voto pro Ucraina (e anti Russia). Ecco cosa può accadere l’anno prossimo
Il gasdotto Eastmed unisce maggioranza e centristi. Ora palla al governo
La commissione Esteri ha approvato una risoluzione che chiede all’esecutivo di dialogare con i Paesi coinvolti nel progetto per valutarne lo sviluppo nell’ottica di diversificazione delle fonti. Formentini (Lega): “Fondamentali anche le rotte di approvvigionamento”
Come Fedriga ha fermato la Via della Seta a Trieste
Folli su “Repubblica” scrive che il leader del Carroccio ha usato “la consueta ambiguità” sul rinnovo del memorandum con la Cina mandando segnali sia a Meloni sia a Pechino. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, invece, ha evidenziato la necessità politica di rapporti strategici con gli alleati, e non con chi “vuole decidere chi e che cosa può arrivare o non arrivare in Europa”
Non solo flussi, le minacce ibride che incombono sull'Ue secondo Bonfrisco
Sicurezza e diversificazione dell’approvvigionamento energetico: “L’Italia è stata capace di raccogliere attorno a sé consenso e alleanze. Roma e Berlino legate dalla capacità produttiva. Il Patto di stabilità? Mi auguro che alcuni commissari non abbiano più un approccio obsoleto”. Conversazione con l’europarlamentare della Lega
Se la Lega russa su Eni ed Enel. Le nomine di primavera e la geopolitica dell’energia
Non solo poltrone. Salvini mette nel mirino i vertici di Eni ed Enel, e anche le scelte di Draghi e Meloni che hanno marginalizzato il peso della Russia mettendo in sicurezza gli approvvigionamenti energetici dell’Italia. Le dichiarazioni a Formiche.net dell’ex diplomatico americano Douglas Hengel