Skip to main content

Perché l'intesa tra Fincantieri e Naval su Stx è un bene per l'Italia. Parola di Bono

"La Francia è superiore nel militare, noi nel civile, unirci è la cosa migliore. Questo significa lavorare per l'Italia". E' quello che ha detto ieri l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, nel corso di un'audizione in Parlamento spiegando il patto industriale italo-francese che porta il nome di Fincantieri-Naval-Stx (qui il focus di Formiche.net con i dettagli dell'accordo) e cercando indirettamente anche di placare…

Leonardo, ecco tutti i timori dell'ex Finmeccanica sul progetto Fincantieri-Naval-Stx

Di Pietro Di Michele e Gianluca Zapponini

"Fincantieri fa gli scafi, Naval group i sistemi, come noi. E i francesi sono piuttosto bravi.  Mi auguro che il progetto sia definito in modo tale da tutelare le specifiche competenze di Leonardo, che sono competenze di tutto il Paese. I francesi sono bravi a tutelare le loro competenze. Quindi sarà opportuna un'attività specifica per tutelare le nostre". E' quanto…

profumo

Leonardo, ecco come si muoverà l'ex Finmeccanica di Profumo nel progetto di Difesa europea

Di Pietro Di Michele e Gianluca Zapponini

Leonardo si butta a capofitto nel progetto di Difesa europea. Mentre buona parte della filiera industriale e del Parlamento si interroga sulle rigide regole del programma mirante a creare un'industria della Difesa comunitaria (qui l'approfondimento di Formiche.net sul tema), la holding dell'aerospazio guidata dall'ad Alessandro Profumo lavora ad alcuni importanti progetti per aggiudicarsi le prime gare indette dall'Ue, finanziate in…

Leonardo, ecco cosa pensa l'ex Finmeccanica del Fondo europeo per la Difesa

Leonardo scende in campo per dire la sua sul progetto di Difesa europea che sta creando non pochi malumori nella filiera dell'aerospazio e persino nel Parlamento (qui e qui gli approfondimenti di Formiche.net sulla vicenda). L'AUDIZIONE SFUMATA Nell'attesa che la commissione Difesa ascolti il numero uno del gruppo Alessandro Profumo, questa mattina è toccato Giovanni Soccodato (nella foto con Profumo),…

Tutti i progetti di Leonardo e Boeing per gli stabilimenti di Grottaglie

Grottaglie: assunzioni, incremento della produzione e partnership con Boeing riconfermata. È quanto emerge per Leonardo dalla recente visita agli stabilimenti tarantini di una delegazione della Commissione Attività produttive della Camera, guidata dal presidente Guglielmo Epifani. Hanno partecipato anche il capo delegazione del Pd Ludovico Vico, il capo delegazione M5S Andrea Vallascas, e la consigliera della commissione Elisabetta Mirra. Nello stabilimento l'ex Finmeccanica, divisione Aerostrutture, realizza da più di…

Leonardo-Finmeccanica, ecco critiche e richieste del Parlamento sul Fondo europeo per la Difesa

Il Fondo europeo per la Difesa, cardine del più ampio progetto comunitario di sicurezza europea, continua a preoccupare industrie e parte della politica. Dopo l'allarme lanciato ieri alla Camera dalle imprese italiane dell'aerospazio e dell'armamento (qui lo speciale di Formiche.net) arriva un altro allarme, stavolta dall'altro ramo del Parlamento. La commissione Difesa del Senato ha infatti appena redatto un documento che…

Pier Francesco Guarguaglini e Marina Grossi

Fincantieri entri in Leonardo. Consigli e bordate di Guarguaglini (ex Finmeccanica)

Fincantieri azionista al 35% delle attività di Leonardo nel settore dell'elettronica e degli armamenti per le navi militari. È questa la proposta di Pier Francesco Guarguaglini (per tre anni ad di Fincantieri e per nove a capo di Finmeccanica), spiegata nell'intervista uscita oggi sul Fatto Quotidiano. L'obiettivo? Evitare i rischi che il colosso italiano sembrerebbe correre sul lato militare dell'intesa Fincantieri-Stx. I RISCHI PER…

Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco i timori di Crosetto (Aiad) sul fondo europeo per la Difesa

Che cosa pensano le aziende italiane dell'istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Questa mattina l'Aiad, l'associazione delle imprese italiane dell'aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti per aumentare il livello…

Tutto sulla prima giornata di Cybertech Europe 2017

Rafforzare la partnership tra industria e istituzioni, investire in innovazione e promuovere la cooperazione a livello internazionale. Potrebbe essere riassunta con questa frase la prima giornata di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che sta riunendo a Roma, presso il centro congressi La Nuvola, aziende, esperti del settore e rappresentanti istituzionali nazionali e internazionali. I numerosi panel, workshop e dimostrazioni sono…

Finmeccanica, ecco che cosa farà Leonardo nella cyber security. Parola di Profumo

Collaborazione internazionale, partnership pubblico-privata e sviluppo di nuove capacità di intelligence. È questa la ricetta dell'ad di Leonardo Alessandro Profumo per trasformare le vulnerabilità dell'era digitale in opportunità. (QUI E QUI LE FOTO DI UMBERTO PIZZI DA CYBERTECH EUROPE 2017) L'EVENTO A ROMA Il capo azienda del gruppo attivo nella difesa e nell'aerospazio ha aperto questa mattina i lavori di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che…

×

Iscriviti alla newsletter