Il D-day del ministro dello sport Luca Lotti, toscano di Empoli, 33 anni da compiere il 20 giugno, già sottosegretario dell’amico Matteo Renzi alla presidenza del Consiglio per mille e più giorni, è stato quindi fissato per mercoledì 15 marzo. Che nell’antica Roma era il primo giorno di primavera. Un giorno quindi festoso, funestato però nel 44 avanti Cristo, e…
Lotti
Ecco come Renzi e Lotti salvano il Gran Premio di Monza di F1 (Marchionne gongola)
Cosa non si fa per tenersi stretto l’ultimo (e un po’ zoppicante) Gran Premio di Formula 1 presente in Italia. Si sborsano quattrini pubblici accontentando gli appetiti economici di uno squalo degli affari che a 85 anni continua a dettare legge nei motori, si mettono d’accordo Pd e Lega Nord in nome del superiore interesse nazionale, ci si rimangia promesse…
Bcc, ecco pregi e difetti della riforma targata Renzi e Lotti
Premesso che il pensiero espresso in questa sede verte su una lettura sommaria del decreto legge appena firmato dal Presidente della Repubblica (pubblicato in Gazzetta Ufficiale) e che, comunque, rispecchia interamente il contenuto del Comunicato Stampa ufficiale del Consiglio dei Ministri del 11 febbraio 2016, si potrebbe dire, mutuando da un economista e giornalista che ha ripreso una famosa battuta…
Fondo per l'editoria. Fatta la riforma, adesso (però) riformiamo il sistema
“Sarà una sfida agli editori tradizionali, li sfideremo sul piano dell’innovazione”. Così Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria, aveva commentato giorni fa il progetto per l'assegnazione del Fondo straordinario per l'editoria, presentato lo scorso 3 giugno, e le cui linee guida saranno emanate la prossima settimana. Il Fondo ha tre finalità: incentivare gli investimenti delle imprese…