Tag: Marco Impagliazzo
L'amore per la pace e per i poveri di Giovanni Paolo II. Il ricordo di Impagliazzo (Sant'Egidio)
L’evento organizzato dalla cooperativa sociale Auxilium con il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo. Papa Wojtyla fu una personalità non schematizzabile, che all’inizio veniva chiamata “il polacco”. Lottò duramente per la pace e per il dialogo tra la religioni, contro anche la Curia. Era un uomo fondato antropologicamente sulla persona di Cristo
#Iorestoacasa. Ma chi una casa non ce l'ha? Parla Impagliazzo (Sant'Egidio)
C’è un’emergenza nell’emergenza. Quella di chi non può restare a casa, perché una casa non ce l’ha: i senza fissa dimora. “È il problema di un’Italia nascosta a cui bisogna arrivare. All’isolamento che già uccide, non dobbiamo aggiungerne altro”. Conversazione di Formiche.net con il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo
Attenti ad attaccare il Papa, così si va a sbattere. Parla Impagliazzo
Intervista al presidente della Comunità di Sant’Egidio. “Nel Vangelo non c’è scritto che gli italiani vanno aiutati e gli immigrati no. Roma oggi è una città più diseguale e ferma, c’è un’emergenza dell’abitare. Quegli occupanti vorrebbero pagare la luce, il decreto Lupi glielo impedisce”
Pena di morte mai. Perché è importante parlarne (anche in Italia). L'appello di Sant'Egidio
Chi c’era e cosa si è detto nel corso dell’undicesimo Incontro internazionale “Un mondo senza pena di morte”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio alla Camera dei deputati
Con la Giornata dei poveri la Chiesa non piange ma reagisce. Parla Impagliazzo
In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, da lui indetta, Papa Francesco ha celebrato la messa nella Basilica di San Pietro con seimila bisognosi, per poi pranzare con millecinquecento di loro nell’aula Paolo VI. In queste conversazione con Formiche.net il presidente della Comunità di Sant’Egidio spiega il senso di questa giornata e il valore dalla vicinanza ai poveri
Il premier Conte in visita a Sant'Egidio. Perché è un incontro importante
Durante la visita il presidente del Consiglio ha incontrato, tra gli altri, giovani arrivati in Italia con i corridoi umanitari, un modello di “immigrazione regolare e legale, e non irregolare, che consente di costruire, percorsi di integrazione per assicurare quella coesione sociale di cui abbiamo bisogno”
Papa Francesco tra pace e guerre
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro “Pace in nome di Dio” scritto dal vaticanista di Tv2000, Paolo Fucili